Piana del Sele

Campagna: Si surriscaldano gli animi tra le due componenti in corsa per il ballottaggio

Ad una settimana dal voto si surriscaldano gli animi in vista del ballottaggio

Silvana Scocozza

21 Maggio 2023

Campagna

Si anima il clima a Campagna in vista del ballottaggio. E il candidato sindaco Biagio Luongo non le manda certo a dire.
A causa di alcuni personaggi la nostra cara Città sta rischiando di fare una pessima figura. Sento il bisogno, ancora una volta, di proteggere i miei concittadini e la mia amata Campagna”, dice Luongo che snocciola questione dopo questione una serie di fatti accaduti negli anni precedenti e che lo hanno visto protagonista.

InfoCilento - Canale 79

La nota stampa

Prima questione: la vicenda di Basso dell’Olmo.

L’allora governo Berlusconi, nella persone del Ministro dell’Ambiente Matteoli, insieme al commissario straordinario Catenacci e all’allora capo della Protezione Civile Bertolaso, individuò in località Basso dell’Olmo un sito per lo smaltimento dei rifiuti derivanti dall’emergenza allora in corso.

Insieme al comitato che si opponeva alla discarica, protestai ferocemente, come testimoniano le cronache dell’epoca, fino ad essere addirittura condannato in primo grado a 3 mesi di reclusione a causa delle continue manifestazioni di protesta.

Furono quel governo di destra e quel commissario straordinario ad imporre il loro volere sul nostro territorio. Non il sindaco Biagio Luongo. Questi i fatti.

Seconda questione: Ecoballe.

Nella Caserma Garibaldi di Persano erano stoccate 90mila tonnellate di ecoballe. Con D.D. 281 del 8/8/2019 è stata indetta gara d’appalto vinta da ATI SARIM ENKI che ha provveduto quasi totalmente al trasporto transfrontaliero verso Paesi Bassi e Portogallo.

Oggi ci ha fatto visita uno degli artefici di questa operazione che ha risolto uno dei problemi più gravi della nostra regione, il V.P. della Giunta Regionale Bonavitacola, che ha fatto visita a me e alla nostra coalizione proprio a voler definitivamente dissipare ogni dubbio in merito. Questi, ancora, i fatti.

Terza questione Fonderie Pisano.

È cosa nota che le Fonderie Pisano hanno acquistato, per un importo di 2.395.620 euro, un lotto nella zona industriale di Buccino. È stata versata la prima rata pari a 598.305 euro. La quota rimanente è stata suddivisa in otto rate che le Fonderie stanno regolarmente pagando. Al momento si attende la valutazione di impatto ambientale per poi procedere all’insediamento del nuovo indotto. Campagna non è in nessun modo coinvolta in questa vicenda, a nessun livello.

Questi sono dunque i fatti.

Mettiamo ora fine a tre questioni che sembrano interessare a qualche decina di individui.

Grazie Campagna.

Quelle che seguiranno saranno ore complicate per le due fazioni. Non diminuisce la tensione anzi, per alcuni versi la calma apparente del primo turno è del tutto svanita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Rogo a Battipaglia: fiamme devastano stabilimento e aziende, Arpac valuta rischi ambientali

Un vasto incendio ha devastato un caseificio e un'azienda chimica a Battipaglia. Nube di fumo nero e acre visibile da chilometri. Accertamenti in corso.

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Incendio in un caseificio tra Battipaglia e Eboli: proseguono le operazioni di spegnimento

Il rogo sarebbe divampato da un terreno adiacente per poi estendersi alla struttura adiacente

Eboli: incendio in azienda, problemi anche in città

Fumo nero e odore nauseabondo sulla città di Eboli e le zone limitrofe

Torna alla home