Piana del Sele

Campagna: Si surriscaldano gli animi tra le due componenti in corsa per il ballottaggio

Ad una settimana dal voto si surriscaldano gli animi in vista del ballottaggio

Silvana Scocozza

21 Maggio 2023

Campagna

Si anima il clima a Campagna in vista del ballottaggio. E il candidato sindaco Biagio Luongo non le manda certo a dire.
A causa di alcuni personaggi la nostra cara Città sta rischiando di fare una pessima figura. Sento il bisogno, ancora una volta, di proteggere i miei concittadini e la mia amata Campagna”, dice Luongo che snocciola questione dopo questione una serie di fatti accaduti negli anni precedenti e che lo hanno visto protagonista.

La nota stampa

Prima questione: la vicenda di Basso dell’Olmo.

L’allora governo Berlusconi, nella persone del Ministro dell’Ambiente Matteoli, insieme al commissario straordinario Catenacci e all’allora capo della Protezione Civile Bertolaso, individuò in località Basso dell’Olmo un sito per lo smaltimento dei rifiuti derivanti dall’emergenza allora in corso.

Insieme al comitato che si opponeva alla discarica, protestai ferocemente, come testimoniano le cronache dell’epoca, fino ad essere addirittura condannato in primo grado a 3 mesi di reclusione a causa delle continue manifestazioni di protesta.

Furono quel governo di destra e quel commissario straordinario ad imporre il loro volere sul nostro territorio. Non il sindaco Biagio Luongo. Questi i fatti.

Seconda questione: Ecoballe.

Nella Caserma Garibaldi di Persano erano stoccate 90mila tonnellate di ecoballe. Con D.D. 281 del 8/8/2019 è stata indetta gara d’appalto vinta da ATI SARIM ENKI che ha provveduto quasi totalmente al trasporto transfrontaliero verso Paesi Bassi e Portogallo.

Oggi ci ha fatto visita uno degli artefici di questa operazione che ha risolto uno dei problemi più gravi della nostra regione, il V.P. della Giunta Regionale Bonavitacola, che ha fatto visita a me e alla nostra coalizione proprio a voler definitivamente dissipare ogni dubbio in merito. Questi, ancora, i fatti.

Terza questione Fonderie Pisano.

È cosa nota che le Fonderie Pisano hanno acquistato, per un importo di 2.395.620 euro, un lotto nella zona industriale di Buccino. È stata versata la prima rata pari a 598.305 euro. La quota rimanente è stata suddivisa in otto rate che le Fonderie stanno regolarmente pagando. Al momento si attende la valutazione di impatto ambientale per poi procedere all’insediamento del nuovo indotto. Campagna non è in nessun modo coinvolta in questa vicenda, a nessun livello.

Questi sono dunque i fatti.

Mettiamo ora fine a tre questioni che sembrano interessare a qualche decina di individui.

Grazie Campagna.

Quelle che seguiranno saranno ore complicate per le due fazioni. Non diminuisce la tensione anzi, per alcuni versi la calma apparente del primo turno è del tutto svanita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Torna alla home