Attualità

Campagna, Shoah: incontri e appuntamenti per non dimenticare

L’amministrazione comunale di Campagna in collaborazione con il Museo - Itinerario della Memoria e della Pace, Centro Studi Giovanni Palatucci, la Pro Loco Città di Campagna

Silvana Scocozza

24 Gennaio 2024

Giorno della memoria

L’amministrazione comunale di Campagna in collaborazione con il Museo – Itinerario della Memoria e della Pace, Centro Studi Giovanni Palatucci, la Pro Loco Città di Campagna, importanti enti sovracomunali, ha progettato ed organizzato una serie di importanti appuntamenti culturali per mantenere vivo il ricordo in occasione del Giorno sella Memoria. Giovedì 25 e a seguire il 26, 27, 28 gennaio Campagna, dunque, sarà centro nevralgico di studi, di incontri, di appuntamenti tra i più importanti in Provincia di Salerno.

Ecco gli appuntamenti

Giovedì 25 alle ore 16.00 presso il Museo della Memoria “Giovanni Palatucci” da visita lo scrittore Gianni Solla autore del libro “Il ladro di quaderni”. A seguire inaugurazione nuovo percorso multisensoriale: il Museo che accoglie e firma del Protocollo d’intesa con la Fondazione SINAPSI E.T.S. Venerdì 26 gennaio alle ore 9.00 presso il chiostro del Palazzo Municipale accoglienza al Prefetto di Salerno, Francesco Esposito con la partecipazione del Liceo Musicale “T. Confalonieri” di Campagna. A seguire in Aula consiliare il saluto del Sindaco e del Presidente del Consiglio Comunale e nelle sale del Museo della Memoria “Giovanni Palatucci” convengo Shoah, Memoria e Testimonianze organizzato in collaborazione con il DipSUm-Università degli Studi di Salerno e l’IIS “Teresa Confalonieri” di Campagna. Nel pomeriggio alle ore 18,00 inaugurazione della mostra: Popoli Nativi in Guerra. La Campagna d’Italia attraverso i disegni di un guerriero Pawnee (a cura di David D. D’Andrea e G. Fresolone).

Il giorno della memoria

Sabato 27 gennaio, “Giorno della Memoria” alle ore 9.30 nel chiostro del Palazzo Municipale alla presenza del Presidente della Provincia Franco Alfieri momento musicale a cura del Liceo Musicale “T. Confalonieri” di Campagna. Segue presso le Sale del Museo l’incontro con Anna Skall, figlia di Heinz Skall, ebreo internato nel Campo di Campagna. In serata performance itinerante multisensensoriale di teatro, musica e danza: Una Storia Diversa, a cura del Teatro dei Dioscuri in collaborazione con Museo, Comitato Palatucci, La Dance, A.C.A.M. e Pro Loco di Campagna. Domenica 28 gennaio alle ore 10,30 presso il Museo incontro dibattito dal titolo: Il Rotary per la pace a cura del Rotary Club Campagna Valle del Sele.

Alle 12.00 Inaugurazione della nuova Biblioteca realizzata con il contributo del Rotary International e del Rotary Club Campagna Valle del Sele. A febbraio e marzo ancora iniziative e appuntamenti per approfondire il tema della Shoah, per non dimenticare, per aiutare a ricordare, per avvicinare i giovani alla conoscenza della storia del nostro Paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Atto vandalico alla sede CGIL a Salerno, incontro con il Prefetto: “Non ci faremo intimidire”

Un incontro cordiale e costruttivo durante il quale il rappresentante territoriale del Governo ha assicurato la massima attenzione e collaborazione per contrastare una spirale di episodi intimidatori

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Torna alla home