Attualità

Campagna, Shoah: incontri e appuntamenti per non dimenticare

L’amministrazione comunale di Campagna in collaborazione con il Museo - Itinerario della Memoria e della Pace, Centro Studi Giovanni Palatucci, la Pro Loco Città di Campagna

Silvana Scocozza

24 Gennaio 2024

Giorno della memoria

L’amministrazione comunale di Campagna in collaborazione con il Museo – Itinerario della Memoria e della Pace, Centro Studi Giovanni Palatucci, la Pro Loco Città di Campagna, importanti enti sovracomunali, ha progettato ed organizzato una serie di importanti appuntamenti culturali per mantenere vivo il ricordo in occasione del Giorno sella Memoria. Giovedì 25 e a seguire il 26, 27, 28 gennaio Campagna, dunque, sarà centro nevralgico di studi, di incontri, di appuntamenti tra i più importanti in Provincia di Salerno.

InfoCilento - Canale 79

Ecco gli appuntamenti

Giovedì 25 alle ore 16.00 presso il Museo della Memoria “Giovanni Palatucci” da visita lo scrittore Gianni Solla autore del libro “Il ladro di quaderni”. A seguire inaugurazione nuovo percorso multisensoriale: il Museo che accoglie e firma del Protocollo d’intesa con la Fondazione SINAPSI E.T.S. Venerdì 26 gennaio alle ore 9.00 presso il chiostro del Palazzo Municipale accoglienza al Prefetto di Salerno, Francesco Esposito con la partecipazione del Liceo Musicale “T. Confalonieri” di Campagna. A seguire in Aula consiliare il saluto del Sindaco e del Presidente del Consiglio Comunale e nelle sale del Museo della Memoria “Giovanni Palatucci” convengo Shoah, Memoria e Testimonianze organizzato in collaborazione con il DipSUm-Università degli Studi di Salerno e l’IIS “Teresa Confalonieri” di Campagna. Nel pomeriggio alle ore 18,00 inaugurazione della mostra: Popoli Nativi in Guerra. La Campagna d’Italia attraverso i disegni di un guerriero Pawnee (a cura di David D. D’Andrea e G. Fresolone).

Il giorno della memoria

Sabato 27 gennaio, “Giorno della Memoria” alle ore 9.30 nel chiostro del Palazzo Municipale alla presenza del Presidente della Provincia Franco Alfieri momento musicale a cura del Liceo Musicale “T. Confalonieri” di Campagna. Segue presso le Sale del Museo l’incontro con Anna Skall, figlia di Heinz Skall, ebreo internato nel Campo di Campagna. In serata performance itinerante multisensensoriale di teatro, musica e danza: Una Storia Diversa, a cura del Teatro dei Dioscuri in collaborazione con Museo, Comitato Palatucci, La Dance, A.C.A.M. e Pro Loco di Campagna. Domenica 28 gennaio alle ore 10,30 presso il Museo incontro dibattito dal titolo: Il Rotary per la pace a cura del Rotary Club Campagna Valle del Sele.

Alle 12.00 Inaugurazione della nuova Biblioteca realizzata con il contributo del Rotary International e del Rotary Club Campagna Valle del Sele. A febbraio e marzo ancora iniziative e appuntamenti per approfondire il tema della Shoah, per non dimenticare, per aiutare a ricordare, per avvicinare i giovani alla conoscenza della storia del nostro Paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Torna alla home