Attualità

Campagna: potenziato il nucleo della Protezione Civile con nuovi mezzi

In questo anno è stata anche formata un’apposita squadra:” DRONE FLY TEAM” di 21 volontari abilitati alla conduzione di droni

Comunicato Stampa

30 Dicembre 2024

Campagna, protezione civile

Si è svolta nel pomeriggio di ieri, presso la Sede della Protezione Civile al Quadrivio di Campagna, la presentazione dei nuovi automezzi e la nuova attrezzatura acquistati nel 2024 e che vanno a rafforzare le dotazioni del nucleo. Alla cerimonia hanno preso parte il Sindaco Prof. Biagio Luongo, la Consigliera Delegata alla Protezione Civile Sig.ra Sara Romanzi, gli assessori ed i consiglieri comunali e tutti i volontari effettivi e tirocinanti appartenenti al Nucleo.

Ecco i nuovi mezzi a disposizione

I volontari hanno illustrato a tutti i presenti le nuove attrezzature:

  • drone termico ad alta risoluzione ed elevata sensibilità;
  • automezzo Runner Bucher polivalente 4X4 ricevuto in comodato d’uso dalla Protezione Civile Regionale;
  • carrello traino rimorchio con allestimento modulo per emergenze idrogeologiche;
  • postazione mobile di segreteria in emergenza composta: 1 pc portatile, una stampante multifunzione ed un generatore elettrico da 1,4 Kwh.

È stata anche l’occasione per fare un bilancio dell’attività svolta nel 2024, che ha visto il nucleo particolarmente impegnato in attività di formazione ed addestramento con l’inserimento di 12 nuovi volontari, portando così l’organico a 44 unità (+13% rispetto al 2023).

Bilancio positivo

In questo anno è stata anche formata un’apposita squadra:” DRONE FLY TEAM” di 21 volontari abilitati alla conduzione di droni con appositi patentini, che con follow-up dedicati hanno sviluppato un modello operativo di pronto intervento.

Per la prima volta è stato avviato un percorso di collaborazione con gli istituti scolastici del territorio, soprattutto scuola primaria e secondaria di I grado sul tema “La Protezione Civile e le buone pratiche di comportamento in situazioni di emergenza” che ha riscosso un notevole successo. Anche l’attività di supporto alla Protezione Civile Regionale è stata intensa: due sono state le convenzioni regionali sottoscritte per il pattugliamento e lotta attiva della squadra antincendio boschivo, inoltre il nucleo è stato attivato in occasione dell’emergenza bradisismo a Pozzuoli e sbarco emigranti a Salerno.

Sono state consegnate anche le divise ai nuovi volontari effettivi che hanno completato il periodo di tirocinio ed il percorso formativo. Da sottolineare l’ingresso di due neo diciottenni che intrapreso e concluso tutto il percorso per entrar a far parte di questo gruppo comunale di Protezione Civile.

Il commento del Sindaco

Il Sindaco nell’augurare un buon anno a tutti i presenti, ha sottolineato come la presenza ed il lavoro svolto dai volontari del Nucleo Comunale di Protezione Civile Città di Campagna sia fondamentale per la comunità, ed ha dichiarato: “Saper di poter contare su uomini e donne che in maniera del tutto gratuita, mettono a disposizione la loro professionalità ed il loro tempo per l’intera collettività, non è semplice da ottenere ai tempi d’oggi.

Ringrazio a nome mio e di tutta l’Amministrazione che rappresento e soprattutto a nome di tutti i cittadini, i volontari per il loro impegno, la loro professionalità e la loro dedizione quotidiana per la nostra Città. L’Amministrazione sarà sempre pronta a supportare e gratificare il vostro operato, con l’obbiettivo comune di crescere sia numericamente che professionalmente, continuando quel percorso di valorizzazione iniziato qualche anno fa.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Battipaglia: cercano di fuggire a un posto di blocco, arrestati

I due, dopo un controllo, sono stati trovati in possesso di cocaina

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

Torna alla home