Attualità

Campagna: la Pro Loco ha un nuovo direttivo, ecco gli eletti

Gerardo Antoniello è stato eletto all'unanimità alla guida della presidenza dell’associazione Pro Loco Città di Campagna.

Silvana Scocozza

26 Marzo 2025

Campagna Pro Loco

La Pro Loco di Campagna ha un nuovo direttivo. Gerardo Antoniello è stato eletto all’unanimità alla guida della presidenza dell’associazione Pro Loco Città di Campagna.

Gli eletti

Nella convocazione del Direttivo della Pro Loco Città di Campagna, tenutasi nella giornata di ieri, 25 marzo, i neo eletti consiglieri si sono riuniti presso la sala G. D’Ambrosio del Comune di Campagna per il rinnovo delle cariche sociali per il triennio 2025-2028. Gerardo Antoniello è stato eletto all’unanimità alla guida della presidenza dell’associazione Pro Loco Città di Campagna. Ad affiancarlo in qualità di vice presidente Antonio Elefante, segretario Franca Fezza, tesoriere Marco Aiello. Nel nuovo Consiglio Direttivo saranno presenti come consiglieri i soci Antonino Taglianetti, Erica Panico, Mariagiovanna Filantropia, Fortunato Caponigro, Salvatore Mirra, Biagino Piccirillo, Antonino Iuorio. Nel collegio dei Revisori dei Conti è stato eletto a Presidente Fiore Caponigro e soci componenti Rosaria Antoniello e Cosimo Magliano.

Le dichiarazioni

Il presidente uscente Cosimo Giordano ha espresso gratitudine per la fiducia e il sostegno ricevuto nel corso del proprio mandato ed ha augurato al nuovo Direttivo di proseguire e migliorare il percorso di crescita associativo intrapreso e di continuare a sviluppare le attività avviate e le progettualità in corso. «I risultati si sono raggiunti e si ottengono soltanto grazie al gruppo ed alla squadra: ciascun socio ha svolto un ruolo impegnativo e responsabile ed è stato prezioso ed indispensabile nel corso dei tre anni appena trascorsi». Il neo eletto presidente Gerardo Antoniello ha ringraziato per la fiducia conferita, sottolineando l’importanza del “fare”, della programmazione, della promozione del territorio, del lavoro di squadra, della pianificazione e della attenta gestione della sicurezza (piani, autorizzazioni, protocolli, linee guida). «Tutti questi aspetti sono fondamentali per portare avanti le attività, gli eventi, le iniziative e gli obiettivi previsti dallo Statuto Sociale».

I consiglieri eletti hanno manifestato e rinnovato il proprio impegno nel favorire la collaborazione con altre realtà associative e tutti gli enti preposti al fine di promuovere progetti e manifestazioni volte alla crescita e allo sviluppo della città di Campagna, cercando di arricchire sempre più l’offerta culturale, sociale, storica, artistica, turistica e ricreativa e di valorizzare le peculiarità e bellezze dell’intero territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Dramma a Salerno, uomo trovato privo di vita in strada. Decesso per overdose

Inutili i soccorsi dei sanitari. Indagini in corso da parte della Polizia.

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Torna alla home