• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota rischia nomina di un commissario ad acta: 180 giorni per risarcire i proprietari dei suoli Pip

Il Comune di Camerota ha 180 giorni per attuare la sentenza del Tar a favore dei proprietari dei terreni destinati all'Area Pip, altrimenti sarà nominato un commissario ad acta

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Ottobre 2025
Condividi
Camerota Municipio

Il Comune di Camerota si trova di fronte ad un utimatum stabilito dal Tar, che ha accolto il ricorso di un gruppo di proprietari di alcuni terreni destinati alla realizzazione dell’Area di Insediamenti Produttivi (Pip). La sentenza concede all’amministrazione 180 giorni di tempo per attuare le disposizioni amministrative, altrimenti, in caso di inadempienza, verrà nominato un commissario ad acta per l’esecuzione.

La vicenda legale ha radici lontane, risalendo al marzo del 2002, quando la Giunta di Camerota conferì l’incarico per la redazione di un progetto di infrastrutturazione dell’Area Pip. L’opera fu successivamente inserita nel programma triennale delle opere pubbliche 2003-2005 e nel programma annuale 2003, approvati con una delibera del marzo 2003. Lo stesso anno fu approvato il progetto definitivo del primo lotto funzionale.

Le richieste di risarcimento e la trasformazione dei terreni

I proprietari ricorrenti, in una scrittura privata preliminare del luglio 2004, acconsentirono all’occupazione temporanea dei propri terreni, sebbene con un contratto preliminare mai divenuto definitivo. A seguito dell’irreversibile trasformazione dei terreni in assenza di un regolare decreto di esproprio, gli stessi avevano chiesto al Comune il “risarcimento del danno per equivalente monetario nella misura corrispondente al valore reale di mercato con riferimento alla data del 28 maggio 2008”, oltre agli interessi legali.

Nel 2022, la sentenza che condannò il Comune di Camerota aveva già stabilito la reintegra in possesso, mediante restituzione in favore della parte ricorrente, “previo ripristino dell’originario stato, dei suoli siti attualmente oggetto di occupazione illegittima” nella località Tuvolo.

I giudici e l’inottemperanza che porta al commissariamento

I giudici avevano anche condannato l’ente al risarcimento dei danni patrimoniali causati dall’occupazione illegittima dei terreni. La sentenza, passata in giudicato, ha tuttavia visto l’Amministrazione non provvedere alla sua esecuzione.

È a fronte di questa inottemperanza del Comune che i giudici, con il nuovo ricorso al Tar presentato dai proprietari dei suoli, “hanno dato un termine di 180 giorni per eseguire quanto disposto dal Tar”. Trascorso tale termine senza adempimenti, come ribadito nella decisione, si procederà “con la nomina di un Commissario ad acta”. L’amministrazione di Camerota ha quindi un tempo limitato per risolvere la controversia e adempiere agli obblighi di risarcimento e ripristino stabiliti, pena l’intervento di un organo esterno.

s
TAG:camerotaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stazione di Battipaglia

Potenziamento Linea Battipaglia-Potenza: conclusi i lavori

Conclusi gli interventi infrastrutturali di RFI sulla tratta Battipaglia-Potenza. Lavori mirati ad…

Sant’Arsenio, don Roberto Faccenda presenta “A(r)marsi con cinque ciottoli”: quando la fede diventa forza per affrontare la vita

A Sant’Arsenio si è tenuta la presentazione del libro di don Roberto…

Comitato Ospedale di Agropoli

Sanità, i sindaci si riuniscono su impulso del Comitato “Obiettivo Ospedale di Agropoli”

Appuntamento lunedì 3 novembre 2025, alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.