• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota: la minoranza segnala un errore nell’ordinanza sulla frana e chiede subito un trasporto scolastico sostitutivo

L'opposizione di Camerota chiede rettifica su ordinanza e un trasporto scolastico sostitutivo per gli studenti bloccati dalla frana

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 6 Ottobre 2025
Condividi

Il gruppo consiliare di opposizione “Camerota – Impegno Comune” alza la voce, mettendo in luce quelle che definisce gravi criticità nella gestione dell’emergenza legata alla caduta massi sulla strada provinciale del Mingardo e nelle conseguenti ripercussioni sul diritto allo studio degli studenti residenti nelle frazioni.

Errore di località nell’ordinanza: Cala del Cefalo al posto di Cala Finocchiara

L’opposizione punta innanzitutto il dito contro l’Ordinanza n. 14/2025 emessa recentemente dal Sindaco, che dispone l’interdizione del traffico veicolare. Secondo il gruppo di minoranza, l’atto conterrebbe un errore geografico rilevante, capace di generare confusione nella comunicazione istituzionale.

“Camerota – Impegno Comune” fa riferimento al verbale redatto dalla Polizia Municipale, dove si indicherebbe chiaramente che il tratto interessato dal fenomeno franoso è localizzato in località Cala Finocchiara. L’ordinanza del primo cittadino, invece, farebbe erroneamente riferimento a Cala del Cefalo. Per questo motivo, il gruppo chiede un’urgente rettifica ufficiale dell’indicazione.

La priorità è il trasporto studenti: si chiede un servizio sostitutivo immediato

Oltre all’imprecisione geografica, il comunicato evidenzia le pesanti ripercussioni della chiusura stradale sulla quotidianità di studenti e studentesse che risiedono nelle frazioni interessate. Questi, infatti, non riescono più a raggiungere regolarmente gli istituti scolastici di Vallo della Lucania, Castelnuovo Cilento e Sapri, a causa dell’impossibilità per il consueto servizio di trasporto di transitare sul tratto interdetto.

Di fronte a tale disagio per le famiglie e alla necessità di garantire il diritto allo studio, la minoranza chiede un’attivazione immediata del servizio. Nello specifico, la richiesta è che l’Amministrazione comunale si attivi con urgenza per organizzare un servizio sostitutivo di trasporto scolastico. Tale servizio dovrebbe consentire agli studenti di raggiungere il temporaneo capolinea di Poderia, da dove potrebbero poi proseguire il viaggio con i mezzi di linea.

Il gruppo consiliare conclude la nota dichiarandosi “a disposizione per ogni collaborazione utile alla risoluzione tempestiva di questa criticità, nell’interesse esclusivo della comunità.” L’opposizione, dunque, pur criticando la gestione dell’emergenza, si pone come interlocutore per una rapida soluzione del problema.

TAG:camerotaCilentostrada del mingardo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Sapri: 100 studenti della John Cabot University per un interscambio culturale

Un progetto realizzato attraverso la stretta collaborazione tra l'Università John Cabot di…

Vincenzo Calvosa

Assemblea diocesana 2025: al via la riflessione su intelligenza artificiale e cristianesimo

La Chiesa diocesana si riunisce il 13 e 14 ottobre a Vallo…

Caggiano: intitolata al brigadiere Carmine Tripodi la Sezione Associazione Nazionale Carabinieri

“Un eroe che ha sacrificato la propria vita per lo Stato e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.

Modifica le tue scelte sulla privacy