Attualità

Camerota: disagi elettrici e telefonici, il Sindaco Scarpitta fa chiarezza e annuncia interventi

Secondo quanto dichiarato da Scarpitta, l'amministrazione comunale si è mossa con largo anticipo per prevenire tali criticità

Maria Emilia Cobucci

19 Giugno 2025

Scarpitta Camerota

Blackout e assenza di linea telefonica affliggono Camerota. Il Sindaco Mario Salvatore Scarpitta illustra gli interventi in corso e programmati con E-Distribuzione per il potenziamento della rete elettrica, tra guasti dovuti al maltempo e azioni per la tutela del territorio.

Blackout a Camerota: i disagi e la risposta dell’amministrazione

La comunità di Camerota, inclusi residenti e operatori turistici, sta affrontando in questi giorni significativi disagi a causa di blackout elettrici e dell’interruzione della linea telefonica. Di fronte alla crescente frustrazione, il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, ha rilasciato una dichiarazione per illustrare la situazione e gli sforzi in atto per la risoluzione delle problematiche. Il Sindaco ha assicurato che l’amministrazione non è rimasta inerte, ma si è attivata per affrontare la questione direttamente con i responsabili.

Le azioni preventive e gli interventi in corso con E-Distribuzione

Secondo quanto dichiarato da Scarpitta, l’amministrazione comunale si è mossa con largo anticipo per prevenire tali criticità. Già a febbraio 2025, il sindaco ha richiesto e ottenuto un incontro ufficiale con i vertici di E-Distribuzione. In quell’occasione, alla presenza di tecnici e del legale del Comune, sono state denunciate le problematiche della rete elettrica locale e sono stati richiesti interventi urgenti.

Dall’incontro sono scaturite diverse iniziative concrete:

Sono stati avviati i lavori per il potenziamento della cabina elettrica al Porto di Marina. Sono in corso interventi nella cabina in zona Campo. È stato approvato il progetto per la realizzazione di una nuova linea di media tensione da Centola a Camerota, estesa per 7,5 km, con un completamento previsto entro febbraio 2026. Il riassetto della rete nella zona portuale è “pronto”, con il termine dei lavori stimato per la fine di giugno. Il ruolo del maltempo e la resilienza della rete I recenti blackout, ha spiegato il Sindaco, sono stati causati da gravi temporali che hanno inflitto danni alla rete elettrica, come confermato dal responsabile di E-Distribuzione in seguito a un sollecito energico da parte di Scarpitta. L’assenza di segnale telefonico, a sua volta, ha compromesso il sistema di telecontrollo, rallentando ulteriormente le operazioni di ripristino. Nonostante le difficoltà, i tecnici sono intervenuti prontamente, impiegando anche gruppi elettrogeni per riattivare le utenze nel più breve tempo possibile.

L’impegno del Sindaco e la visione sul territorio

Il sindaco Mario Salvatore Scarpitta ha replicato a chi, a suo dire, sta strumentalizzando la situazione: “non accetto lezioni da chi non sa nemmeno come si affrontano queste emergenze. Io non parlo, agisco.” Ha ribadito di aver sollevato il problema mesi fa, agendo “a tutela del nostro territorio, della nostra economia e dell’immagine di Camerota”.

Scarpitta ha inoltre evidenziato come i disagi non siano esclusivi di Camerota, ma colpiscano “intere aree del Cilento e della Campania”, sottolineando però che a Camerota “chi governa si assume la responsabilità e si muove concretamente”. Per aggiornamenti in tempo reale sulla situazione, si consiglia di monitorare i canali ufficiali del Comune di Camerota e di E-Distribuzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: giovane ferito

L'incidente stradale è avvenuto questa mattina, intorno alle ore 05:30, lungo la strada pedemontana di Casal Velino, in località Verduzio

Chiara Esposito

06/08/2025

Atena Lucana investe sulla scuola: al via i lavori per la nuova mensa con 620 mila euro del PNRR

L’obiettivo è quello di rafforzare l’accessibilità ai servizi scolastici, promuovendo una maggiore integrazione tra tempi di studio e tempi di vita

Castelnuovo Cilento, la minoranza lancia l’allarme: espropri in corso per un mega impianto fotovoltaico a Salicuneta

Secondo quanto comunicato dal gruppo di opposizione, l’avviso di esproprio, che riguarda immobili e terreni agricoli, è stato ufficialmente pubblicato il 24 luglio 2025

Chiara Esposito

06/08/2025

Battipaglia, installato il “Mangiaplastica”: incentivi per chi ricicla correttamente le bottiglie in PET

E’ stato installato nella giornata di ieri, martedì 5 agosto, all’angolo tra Viale Kennedy e Via Garigliano a Battipaglia, l’Eco-compattatore (il c.d. “Mangiaplastica”) acquistato dall’amministrazione comunale attraverso un contributo di […]

Asl Salerno, carenza di personale sanitario: interviene la UIL FPL che denuncia l’impiego in mansioni amministrative

Secondo quanto riportato dalla sigla sindacale, l’assegnazione di personale sanitario a compiti amministrativi genera una “apparente carenza di personale sanitario operativo”, che non riflette la reale disponibilità di risorse umane nei reparti

Agropoli, furto a Trentova, vacanza da incubo per un gruppo di turisti: “Persi effetti personali e dati di lavoro”

Rubate tutte le valigie con effetti personali e vestiti, ma anche computer e hard disk. A causa dell’accaduto, il gruppo ha deciso di cancellare il soggiorno

Ernesto Rocco

06/08/2025

Ispani senza quote rosa, l’amministrazione: “stiamo approfondendo la questione”

Violazione della parità di genere: Scontro a Ispani sulla composizione della Giunta

Montecorice, giovane turista straniera resta bloccata sugli scogli: salvata

Necessario anche l’intervento di un elicottero per soccorrere la malcapitata

Ricorre oggi l’anniversario di nascita di Ettore Majorana: un misterioso caso di scomparsa legato al Cilento

Majorana sparì nel nulla 80 anni fa, lasciando dietro di sé solo ipotesi: omicidio, suicidio, fuga volontaria

Camerota: maltrattamenti in famiglia, arrestato egiziano

L’uomo era stato già allontanato da casa per precedenti episodi di violenza

A Vallo della Lucania, nasce la Scuola di Voci Bianche del Cilento: al via le iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte a partire da oggi 5 agosto al 15 settembre 2025

Chiara Esposito

05/08/2025

Agropoli accende l’estate, presentato il cartellone degli eventi. Apicella: “La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento”

La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento anche grazie alla qualità dell’offerta culturale e artistica

Torna alla home