Attualità

Camerota, chiusura dei dispensari farmaceutici: il Tar Salerno rigetta il ricorso

Il Tar ha rigettato l’idea che le autorizzazioni stagionali possano essere rinnovate automaticamente a tempo indeterminato

Comunicato Stampa

19 Giugno 2025

farmacia

Con la sentenza n. 1154/2025, pubblicata il 18 giugno, il Tar sezione Salerno ha respinto il ricorso di un farmacista contro la delibera n. 147/2024 del Comune di Camerota, confermando la legittimità della decisione comunale di chiudere i dispensari farmaceutici ordinari e istituire tre nuovi presidi stagionali.

Competenze comunali

Secondo quanto stabilito dal Tribunale, la Giunta comunale è competente a decidere in materia di apertura e chiusura di dispensari farmaceutici, in virtù dell’art. 1, commi 54-bis e seguenti della L.R. Campania n. 5/2013, come modificata dalla L.R. n. 35/2020. Il giudice ha precisato che non è necessario un atto di revoca separato per ogni autorizzazione pregressa, purché la delibera dia adeguata contezza delle motivazioni e degli atti incisi.

No al rinnovo automatico delle autorizzazioni stagionali

Il Tar ha rigettato l’idea che le autorizzazioni stagionali possano essere rinnovate automaticamente a tempo indeterminato. Il rinnovo, infatti, non costituisce un diritto acquisito ma presuppone il rispetto dei requisiti di legge, da verificare annualmente. La nuova istruttoria del Comune è stata giudicata “approfondita e conforme” alla precedente sentenza n. 918/2024, che aveva annullato una delibera per carenza istruttoria.

Razionalizzazione del servizio

La sentenza sottolinea come l’interesse pubblico alla corretta ed equa distribuzione dell’assistenza farmaceutica prevalga sull’interesse del ricorrente. Il Collegio ha evidenziato la necessità di procedere alla ridefinizione della rete dei presidi territoriali secondo criteri di efficienza e coerenza con la normativa sopravvenuta.

Il commento

A nostro avviso – dichiara l’avv. Pasquale D’Angiolillo – la sentenza rappresenta un punto fermo nell’interpretazione della normativa regionale campana sui dispensari farmaceutici, segnando un’evoluzione verso un sistema più flessibile e fondato su istruttorie aggiornate.

Verso un nuovo modello territoriale

Il Tribunale ha inoltre:

valorizzato il ruolo pianificatorio e discrezionale della Giunta comunale, nei limiti della legge e con istruttoria adeguata;

ridimensionato il valore giuridico delle autorizzazioni consolidate, anche di lunga data;

riaffermato l’inesistenza di un diritto soggettivo alla permanenza dei dispensari in mancanza dei requisiti previsti.

Dal nostro punto di vista – aggiunge l’avv. D’Angiolillo – la pronuncia consolida il principio secondo cui la distribuzione dei presidi farmaceutici deve seguire criteri di efficienza, attualità e adeguatezza, non privilegi consolidati. Una decisione che legittima una nuova stagione di programmazione territoriale, soprattutto per aree turistiche a forte fluttuazione stagionale come Camerota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

“Tradizional-Mente” tra i migliori progetti d’Italia: 245mila euro per giovani e cultura a Olevano sul Tusciano

“Tradizional-Mente” è molto più di un progetto: è una visione, un investimento nel futuro delle nuove generazioni, un ponte tra identità, cultura e innovazione

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Battipaglia: 30mila euro per la sicurezza urbana e 8 nuove foto-trappole, ecco il protocollo

Il progetto durerà due mesi, dal 14 agosto e fino al 15 ottobre prossimo. Sarà attiva una task force per la prevenzione, il contrasto e la diffusione del commercio abusivo e la vendita di merci contraffatte

Torna alla home