Attualità

Camerota: trasformato in discarica e wc a cielo aperto: bonificato il sentiero per Baia Infreschi

"L’area, nei prossimi giorni, sarà oggetto di novità significative nell’ottica della salvaguardia e della valorizzazione"

Maria Emilia Cobucci

8 Agosto 2024

Pulizia sentiero Baia Infreschi

È stato ripristinato il sentiero che collega la cappella di San Lazzaro alla splendida spiaggia di Baia Infreschi, una delle aree naturalistiche più suggestive di Camerota. Un’operazione di pulizia straordinaria, condotta dagli operai della Sarim e della cooperativa Smail, ha restituito al percorso la sua originaria bellezza, compromessa da comportamenti incivili.

Negli ultimi tempi, il sentiero, molto frequentato da escursionisti e amanti della natura, era stato oggetto di atti di vandalismo, con turisti che gettavano via ogni genere di rifiuti, lasciando finanche escrementi.

Una importante operazione di pulizia

Grazie all’intervento degli operai, il sentiero è stato bonificato e reso nuovamente fruibile. Un’operazione che va oltre la semplice pulizia, rappresentando un segnale importante per la tutela ambientale.

“L’area, nei prossimi giorni, sarà oggetto di novità significative nell’ottica della salvaguardia e della valorizzazione”, ha dichiarato il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta. Ringrazio gli operai della Sarim e della Smile che, con dedizione e attaccamento al territorio, hanno dato l’ennesima prova della loro disponibilità e fattibilità“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, lite e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Torna alla home