Cilento

Camerota, bimbo in arresto respiratorio: staffetta per raggiungere l’ospedale

Il bambino di soli tre anni era in gravi condizioni, il tempestivo intervento dell'ambulanza e l'arrivo di personale medico ha scongiurato il peggio

Redazione Infocilento

10 Ottobre 2024

Croce gialla, Camerota

Provvidenziale intervento di salvataggio per un bimbo residente nel centro di Marina di Camerota. Il tempestivo intervento dei soccorsi ha permesso che la storia si concludesse lieto fine. Il bambino di soli tre anni è stato trovato in arresto respiratorio, cianotico e con una frequenza cardiaca molto bassa dal personale della Croce Gialla di Marina di Camerota (l’autista Gianmarco Di Luca e l’infermiere Mauro Curcio) contattati dai genitori del piccolo.

Il trasferimento in ospedale

Senza perdere un istante, i soccorritori hanno iniziato le manovre di rianimazione e, autorizzati dalla centrale operativa del 118, hanno somministrato dei farmaci al piccolo. Successivamente è stato trasferito sull’ambulanza ed è partita la corsa verso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania.

Il bambino è stato raggiunto da un’auto medica, che lo ha incrociato allo svincolo di Poderia della Cilentana. A bordo del mezzo il medico rianimatore Rosa Lampasona e l’infermiere Luigi Caputo che hanno affiancato l’equipaggio dell’ambulanza, fornendo assistenza continua al piccolo paziente.

Condizioni in immediato miglioramento

Grazie all’intervento tempestivo e coordinato di tutti i sanitari coinvolti, le condizioni del bambino sono migliorate progressivamente. Al suo arrivo in ospedale, il piccolo è stato subito preso in carico dal personale sanitario, che ha proseguito le cure necessarie.

Anche in questo caso la tempestività dei soccorsi si è rivelata fondamentale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Torna alla home