Attualità

Camerota: avviso per la gestione di tre dispensari farmaceutici stagionali

L'obiettivo è garantire la continuità e l’efficienza del servizio farmaceutico nelle aree turistiche del territorio comunale.

Antonio Pagano

19 Maggio 2025

Marina di Camerota

Il Comune di Camerota, guidato dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta, ha pubblicato un avviso pubblico finalizzato all’autorizzazione per la gestione di tre dispensari farmaceutici stagionali per il periodo compreso tra il 1° giugno ed il 30 settembre 2025, e per la durata di un anno, al fine di garantire la continuità e l’efficienza del servizio farmaceutico nelle aree turistiche del territorio comunale.

InfoCilento - Canale 79

La aree individuate

I dispensari farmaceutici dovranno operare nelle aree di maggiore afflusso turistico durante il periodo estivo, che sono: Area Centrale Turistica della “Sirene”, “Previteri”, “Capogrosso”, “Arconte” e “Fenosa” ; Area del Centro Abitato di Marina di Camerota, con la zona di “Levante”, “Lentiscelle”, “Poggio” e “Monte di Luna”; Area a cavallo dei Comuni di Camerota e Centola, con la zona “Mingardo”.

“La presenza dei dispensari farmaceutici è necessaria per assicurare l’assistenza farmaceutica ai residenti e ai turisti”, fa sapere il Comune.

Come partecipare

Ogni titolare di farmacia, privata o pubblica, potrà presentare la propria domanda per la gestione di un solo dispensario farmaceutico stagionale. Non sarà consentita la presentazione di più domande per dispensari diversi. In caso di violazione di questa disposizione, tutte le candidature presentate dallo stesso farmacista saranno escluse dalla selezione.

Gli interessati dovranno presentare la domanda di partecipazione entro il 23 maggio, alle ore 12:00 o via PEC: protocollo.camerota@asmepec.it, o via consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune. Per tutte le informazioni relative alla gestione dei dispensari farmaceutici è possibile consultare l’avviso sul sito istituzionale dell’Ente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Torna alla home