Attualità

Bussentina, oggi incontro in Provincia: soluzione per limitare i disagi

Incontro presso la Provincia di Salerno per fare il punto sui lavori sulla Bussentina, via libera ad un bypass provvisorio

Maria Emilia Cobucci

12 Aprile 2023

Nel pomeriggio di mercoledì 12 aprile si è svolto un incontro presso la Provincia di Salerno finalizzato a fare il punto sui programmati lavori su tre viadotti della SS517/VAR “Bussentina”, per un investimento complessivo di oltre 10 milioni di euro.

InfoCilento - Canale 79

Partecipanti e obiettivi dell’incontro

All’incontro hanno partecipato, tra gli altri, Anas, la Regione Campania, la Provincia di Salerno e i Sindaci dei Comuni interessati, con l’obiettivo di condividere in via preliminare le future scelte di cantierizzazione e deviazione della circolazione durante l’esecuzione degli interventi. L’organizzazione delle lavorazioni riuscirà a salvaguardare le stagioni estive.

La realizzazione del bypass provvisorio

Durante l’incontro, Anas ha confermato che prima dell’avvio dell’intervento numero 1, per la demolizione e ricostruzione del viadotto “Santolia II”, verrà realizzato un bypass provvisorio. Il bypass sarà parallelo al tracciato dell’esistente viadotto e avrà una lunghezza di circa 100 metri. L’obiettivo del bypass è quello di garantire la continuità della circolazione sulla SS517/VAR.

La previsione dell’ultimazione della realizzazione del nuovo impalcato

L’ultimazione della realizzazione del nuovo impalcato in acciaio è prevista entro la primavera del 2024. In questo modo, il tracciato della SS517/VAR resterà fruibile per il periodo estivo.

Gli interventi di ripristino della strada provinciale

Parallelamente all’esecuzione del primo lavoro, secondo modalità ed attività che verranno definite nel corso delle prossime settimane da tutti gli Enti competenti, alla presenza tra gli altri della Protezione Civile, si procederà ad effettuare interventi di ripristino della strada provinciale (517 “Bussentina”) quale tracciato alternativo per la circolazione (per circa 4km) durante i lavori sui viadotti “Santolia I” e “Zerme”. Tali lavori si svolgeranno in maniera contestuale nel periodo temporale compreso tra settembre 2024 e giugno 2025.

La soddisfazione degli Enti intervenuti

A margine dell’incontro è stata espressa soddisfazione da parte degli Enti intervenuti, anche in relazione alla consueta disponibilità e collaborazione di Anas verso il Territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Pontecagnano, dava rifugio a minore evaso dal carcere: arrestato

Il soggetto resta domiciliato presso la propria abitazione in attesa del giudizio per direttissima

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Montecorvino Rovella: La comunità si stringe per l’ultimo saluto a Tina Sgarbini

L'ultimo saluto a Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. Il vescovo Alfonso Raimo sottolinea l'importanza di educare i giovani contro la violenza.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Torna alla home