• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Bussentina, oggi incontro in Provincia: soluzione per limitare i disagi

Incontro presso la Provincia di Salerno per fare il punto sui lavori sulla Bussentina, via libera ad un bypass provvisorio

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 12 Aprile 2023
Condividi

Nel pomeriggio di mercoledì 12 aprile si è svolto un incontro presso la Provincia di Salerno finalizzato a fare il punto sui programmati lavori su tre viadotti della SS517/VAR “Bussentina”, per un investimento complessivo di oltre 10 milioni di euro.

Partecipanti e obiettivi dell’incontro

All’incontro hanno partecipato, tra gli altri, Anas, la Regione Campania, la Provincia di Salerno e i Sindaci dei Comuni interessati, con l’obiettivo di condividere in via preliminare le future scelte di cantierizzazione e deviazione della circolazione durante l’esecuzione degli interventi. L’organizzazione delle lavorazioni riuscirà a salvaguardare le stagioni estive.

La realizzazione del bypass provvisorio

Durante l’incontro, Anas ha confermato che prima dell’avvio dell’intervento numero 1, per la demolizione e ricostruzione del viadotto “Santolia II”, verrà realizzato un bypass provvisorio. Il bypass sarà parallelo al tracciato dell’esistente viadotto e avrà una lunghezza di circa 100 metri. L’obiettivo del bypass è quello di garantire la continuità della circolazione sulla SS517/VAR.

La previsione dell’ultimazione della realizzazione del nuovo impalcato

L’ultimazione della realizzazione del nuovo impalcato in acciaio è prevista entro la primavera del 2024. In questo modo, il tracciato della SS517/VAR resterà fruibile per il periodo estivo.

Gli interventi di ripristino della strada provinciale

Parallelamente all’esecuzione del primo lavoro, secondo modalità ed attività che verranno definite nel corso delle prossime settimane da tutti gli Enti competenti, alla presenza tra gli altri della Protezione Civile, si procederà ad effettuare interventi di ripristino della strada provinciale (517 “Bussentina”) quale tracciato alternativo per la circolazione (per circa 4km) durante i lavori sui viadotti “Santolia I” e “Zerme”. Tali lavori si svolgeranno in maniera contestuale nel periodo temporale compreso tra settembre 2024 e giugno 2025.

La soddisfazione degli Enti intervenuti

A margine dell’incontro è stata espressa soddisfazione da parte degli Enti intervenuti, anche in relazione alla consueta disponibilità e collaborazione di Anas verso il Territorio.

s
TAG:BUSSENTINACilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.