Attualità

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Federica Pistone

28 Agosto 2025

Corte dei Conti

Una data simbolica e carica di significato per il Comune di Buonabitacolo: oggi, 28 agosto 2025, si tiene a Napoli l’adunanza pubblica presso la Corte dei Conti – Sezione Regionale di Controllo per la Campania, per discutere il Piano di riequilibrio finanziario adottato dall’amministrazione comunale nel settembre 2017.

InfoCilento - Canale 79

Soddisfazione del sindaco Giancarlo Guercio

A darne notizia è stato il sindaco Giancarlo Guercio con un post pubblicato sui social. “Oggi è un giorno importante per il Comune di Buonabitacolo”, ha scritto il primo cittadino, sottolineando come il piano di rientro fu necessario a causa di un debito fuori bilancio di circa 1,5 milioni di euro accumulato da precedenti amministrazioni. Il debito aveva spinto il Commissario straordinario, all’epoca, a dichiarare il predissesto dell’Ente, rendendo impossibile l’approvazione di un bilancio ordinario. Da quel momento, spiega Guercio, l’amministrazione ha lavorato in condizioni straordinarie, tra vincoli stringenti, normative complesse e sacrifici condivisi con la cittadinanza.

“Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti – ha dichiarato il sindaco . Oggi possiamo dire che il Comune ha finalmente raggiunto una stabilità strutturale, ha aggiunto il primo cittadino. In attesa della decisione della Corte dei Conti, il sindaco ha annunciato l’intenzione di organizzare un incontro pubblico con i cittadini per illustrare quanto realizzato nel corso degli anni e condividere i risultati raggiunti. “Ci auguriamo che questo sforzo collettivo venga riconosciuto, anche per restituire un po’ di serenità a chi ha dovuto sopportare gli effetti delle misure adottate”, ha concluso Guercio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Torna alla home