Alburni

Bruno Tierno è il nuovo sindaco di Sant’Angelo a Fasanella

Il comune alburnino esce da un anno di commissariamento. Tierno è il sindaco più giovane della provincia

Alessandra Pazzanese

26 Maggio 2025

Bruno Tierno, sindaco Sant'Angelo a Fasanella

L’elezione di Bruno Tierno segna un primato per la provincia di Salerno: con i suoi 24 anni, supera infatti i precedenti record di Antonio Viterale, eletto a Rofrano nel 2009 a 26 anni, e di Giacomo Orco, che al momento della sua elezione cinque anni fa ne aveva 27.

Contesto elettorale: tra “liste farlocche” e progetti esterni

La tornata elettorale a Sant’Angelo a Fasanella è stata caratterizzata da un numero insolito di liste: delle undici presenti, otto sono state identificate come “liste farlocche”, composte da candidati delle forze armate il cui scopo era ottenere il congedo per la campagna elettorale. Altre due liste, “Rinascimento Cilento” e “L’Italia dei Diritti – De Pierro”, pur prive di candidati locali, miravano a insediarsi nel territorio per avviare progetti politici di sviluppo. Nessuna di queste proposte ha però trovato il consenso della comunità locale, che ha invece riposto la sua fiducia in Tierno, sostenuto da ex consiglieri di maggioranza e minoranza uscente.

Le prime dichiarazioni del neo-sindaco: pace sociale e servizi essenziali

Nonostante il calo dell’affluenza del 9% rispetto alle precedenti elezioni (60,93% contro 69,98%), il voto è stato molto sentito nel piccolo centro alburnino. “Sono contentissimo, ora però penso a lavorare. Dobbiamo ripristinare la pace sociale, stare tutti insieme per creare un grande senso di comunità.” Queste le prima parole di Tierno.

Le preferenze

Per la lista capeggiata da Tierno, Sviluppo e Resilienza, 334 voti su 368. Queste le preferenze dei consiglieri: Annarita Reina 11 voti, Caterina La Bella 11, Francesco Cappelli detto Ciccione, Amedeo D’Urso 41, Luigi Marino 45, Santino Ruberto 48, Raffaele Stio 26, Michele La Rocchia 25, Emilio Melillo 38.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Torna alla home