• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Bilancio Consac, è bagarre sui social tra Antonio Bruno e Simone Valiante

Polemica social tra ex ed attuale presidente di Consac IES, Antonio Bruno e Simone Valiante

A cura di Carmine Infante
Pubblicato il 6 Luglio 2024
Condividi

Nella serata di ieri si è infiammata la polemica tra il presidente di Conasc IES e capogruppo di maggiorana a Vallo della Lucania, Antonio Bruno e il neosindaco di Cuccaro Vetere, già presidente della società, Simone Valiante. A scaldare gli animi un post di Bruno su Facebook, nel quale si esprimeva giubilo per il bilancio positivo, e la relativa risposta di Valiante (sempre mezzo social). Per il primo cittadino cuccarese, in estrema sintesi, Bruno non avrebbe concesso il giusto merito ai presidenti “emeriti” (lista che comprende lo stesso Valiante).

Da questo punto in poi la polemica ha assunto toni poco edificanti, abbandonando il terreno del confronto costruttivo tra membri delle istituzioni.

I toni

Il succitato post di Valiante ha scatenato l’immediato commento di Bruno, che abituato a indossare la toga nelle arringhe di tribunale non si è fatto pregare e si è inserito a gamba tesa: “Non capisco che problema hai con me”. Con il successivo commento di Valiante, ancor più infuocato, la conversazione ha iniziato a fare voli pindarici con salti logici poco chiari.

Spettatore non pagante l’assessore Miraldi, con paio di like, che, intercettati da Valiante, gli hanno fatto rimediare l’ennesima accusa di essere un voltagabbana. “Don Pietro” ha preferito non rispondere, per signorilità o per mancanza di argomenti (scegliere liberamente in base alla simpatia per il personaggio).
Di certo il suo silenzio ha evitato un “triello“ tragicomico.

Una polemica poco edificante

La Consac ha chiuso il proprio bilancio in positivo. Questo il dato che ha armato la disputa. Motivazione curiosa, quasi assurda, visto che si tratta di un’ottima notizia.

Leggendo tra le righe, però’, si può evidenziare il vero motore delle discussioni: la situazione politica di Vallo della Lucania.
Probabilmente ha ragione Bruno, la campagna elettorale è già iniziata, così hanno voluto i suoi avversari.

s
TAG:antonio brunoCilentoconsac iessimone valiantevallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carlo Ricchetti

Addio a Carlo Ricchetti: è morto uno dei simboli della Salernitana

Scomparso a 55 anni Carlo Ricchetti, protagonista della storia recente della Salernitana.…

Municipio Eboli

Eboli, caos in Consiglio comunale: “La maggioranza non c’è più”

"Oggi i nodi stanno venendo al pettine: regna la confusione più totale,…

Corteo studenti Sala Consilina

Sala Consilina, studenti in corteo contro la guerra: “Ogni voce conta”

La marcia è partita dalla Chiesa di Sant'Anna ed è arrivata fino…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.