• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Biblioteche in rete: nasce il sistema bibliotecario del Cilento

Una biblioteca le cui sezioni sono dislocate in vari comuni del Cilento: ecco il progetto Biblioteche in rete

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Gennaio 2023
Condividi
Biblioteca

Creare un sistema bibliotecario nel Cilento, mettendo in rete più biblioteche già esistenti sul territorio. Un modo per promuovere la lettura e in più in generale diffondere ancor di più la cultura sul territorio, anche sfruttando le nuove tecnologie.

L’iniziativa

È questa l’iniziativa promossa dalla Fondazione Giambattista Vico, che sabato 21 gennaio ha presentato il progetto «Biblioteche in rete», realizzato in collaborazione con alcuni partner, tra cui il Gal Cilento Regeneratio.

La mission è quella di creare relazioni e implementare le collaborazioni tra biblioteche pubbliche e private esistenti in un territorio omogeneo, facendo sì che tornino ad essere luogo di aggregazione e motore di cultura.

In questa prima fase «Biblioteche in rete» vede coinvolte la biblioteca Vichiana di Vatolla, quelle dei Comuni di Perito, Moio della Civitella, Salento e Gioi e la biblioteca Enzo Infante.

Ma presto altri comuni diventeranno partner di un progetto immaginato già negli anni scorsi dal professore Vincenzo Pepe, presidente emerito della Fondazione Gianbattista Vico.

Come nasce biblioteche in rete

«Avevo immaginato questa iniziativa già nel 2013 – spiega – quando venne donato alla Fondazione Vico un importante patrimonio librario. In quell’occasione decidemmo a nostra volta di donare a diversi comuni del Cilento e ad alcune biblioteche private questi libri. Già allora immaginai la costituzione di una rete di biblioteche del Parco che non fosse concentrata in un solo posto e che potesse divenire di appannaggio di tutte le comunità».

Questa rete di biblioteche con il tempo è diventata realtà, tanto che il progetto per la sua valenza ha ottenuto il riconoscimento anche del Ministero della Cultura. «Si è creato così un meccanismo virtuoso che ha avvicinato molti altri comuni – spiega il professore Pepe – alcuni di questi non hanno una biblioteca ma intendono crearla. Presto arriveremo almeno a dieci comuni».

Come si evolve il progetto

La rete di biblioteche non è fatta soltanto di libri ma anche di e-book e audiolibri. Non solo: sarà settorializzata. La biblioteca di ciascun comune, anche in base alle peculiarità del territorio, sarà specializzata in uno specifico settore: la filosofia a Vatolla, la poesia a Salento, l’archeologia a Moio della Civitella, e così via. Insomma un unico grande sistema bibliotecario del Parco con varie sezioni dislocate ciascuna in una diversa località.

Un progetto ambizioso che sta riscuotendo un buon successo, trovando risposte favorevoli nelle comunità. «Sono molto contento», ammette il professore Vincenzo Pepe che già guarda avanti annunciando che la Fondazione Vico procederà con altre donazioni nei prossimi mesi. Un modo ampliare ancora la rete e il suo patrimonio librario.

s
TAG:bibliotecheCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.