Politica

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Silvana Scocozza

25 Agosto 2025

Municipio Battipaglia

A seguito di una richiesta di approfondimento istruttorio datata 21 agosto, firmata dal Sindaco Cecilia Francese e dall’Assessore Vincenzo Chiera, amministratori del comune di Battipaglia, il Settore Tecnico competente ha avviato la procedura di annullamento della concessione demaniale rilasciata alla società “TUNA SUD S.R.L” per l’occupazione e l’utilizzazione di uno specchio d’acqua appartenente al demanio marittimo, di superficie pari a 48.900 mq (163 m x 300 m), situato a circa 7 km dal litorale di Battipaglia. La notizia, diffusa poco fa dall’Ufficio Comunicazione di Palazzo di Città, chiarisce le motivazioni dell’intervento.

InfoCilento - Canale 79

La nota stampa ufficiale

«Nella nota, il Sindaco e l’Assessore, con esplicito riferimento al D.M. 237 del 25/09/2024 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, chiedevano di verificare la congruità dell’impianto rispetto agli aspetti ambientali e alla cartografia della pianificazione degli spazi marittimi contenuti nel “Piano di gestione dello spazio marittimo – Area Marittima Tirreno-Mediterraneo Occidentale”, disponibile sulla piattaforma “SID – Il Portale del Mare”.

L’attività di controllo successiva da parte dell’Ufficio Competente, sviluppata attraverso il “Sistema Informatico Demanio (SID) – Portale del Mare” del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha evidenziato che l’ubicazione dell’impianto di progetto risulta al di fuori delle acque territoriali del Comune di Battipaglia, contrariamente a quanto dichiarato dal soggetto attuatore/proponente. Ne consegue l’incompetenza territoriale dell’Ente.

Pertanto, l’Ufficio ha avviato la procedura di annullamento in autotutela della concessione n. 37 del 2024, con nota prot. gen. n. 65980 del 25 agosto 2025.»

La proposta dell’Assessore Chiera

Al fine di rafforzare le attività di controllo e gestione del territorio dal punto di vista ambientale, su proposta dell’Assessore Chiera, la Giunta Comunale ha in programma di deliberare nuovi indirizzi in materia di tutela ambientale, con l’adozione di misure volte alla protezione dell’ecosistema costiero e fluviale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morte di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Torna alla home