Attualità

Battipaglia: Scoperta una tomba antica con alcuni resti nel corso di alcuni scavi condotti da una ditta per conto dell’Asis

Scoperta una tomba antica. Stop ai lavori, arriva la Soprintendenza

Silvana Scocozza

25 Agosto 2023

Ossa Battipaglia

Una ditta incarica dall’Asis stava effettuando alcuni scavi in zona quando improvvisamente la benna del mezzo meccanico ha incontrato un corpo estraneo: è emersa infatti una tomba antica contente alcune ossa e immediatamente i lavori sono stati bloccati e subito è stata avvisata la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino.
In Via Belvedere anche la Sindaco di Battipaglia Cecilia Francese che si sta occupando della questione.

InfoCilento - Canale 79

La segnalazione

La denuncia di “scoperta fortuita di beni archeologici (ex art. 90, D.Lgs. 42/2004)” porta la firma dell’ingegnere Gian Maria Vessa, in qualità di Direttore dei lavori per conto della società Asis Salernitana Reti e Impianti SpA.

Testualmente nella nota si comunica di “aver scoperto in maniera fortuita, in occasione dei lavori di “Digitalizzazione e distrettualizzazione delle reti idriche dei comuni di Battipaglia, Bellizzi, Eboli e Pontecagnano Faiano”, in data 25/08/2023 nel territorio del Comune di Battipaglia (SA) in via Belvedere tra il civico 22 e 26, all’altezza del distributore di carburante Q8, un sarcofago in pietra completo di copertura. II reperto è stato rinvenuto al di sotto di precedenti sottoservizi, in parte danneggiato nella copertura”.

Lo stop ai lavori

La ditta incentiva ha “provveduto a interrompere immediatamente i lavori e ad avvertire le autorità locali, le quali si sono recate tempestivamente sui luoghi ai fini di accertare quanto denunciato. I lavori restano sospesi sul tratto in oggetto fino a determinazione da parte della
Soprintendenza”.

Il reperto è sul posto e l’area è stata messa in sicurezza “in quanto il rinvenimento è avvenuto su strada pubblica ad alta percorrenza. Il rinvenimento è stato coperto con tessuto non tessuto e brecciame”.

Si attendono ora i rilievi degli esperti di settore per risalire all’epoca della tomba e riprendere eventualmente i lavori nel minor tempo possibile onde evitare disagi e disservizi alla circolazione stradale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Eboli, incidente in via Gonzaga. Scontro auto – moto

È successo questa mattina, ferita una persona

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Motociclista travolto da un’auto pirata. Paura a Campagna

È successo questa mattina, caccia al responsabile. Indagini in corso da parte delle forze dell'ordine

Erika Di Lucia

27/08/2025

Torna alla home