Attualità

«Battipaglia Radici e Valori» chiede le dimissioni dell’amministrazione Francese

La vicenda del Puc dovrebbe portare l’amministrazione Francese a rassegnare le dimissioni in uno scatto di orgoglio e le opposizioni a chiederle a gran voce

Silvana Scocozza

2 Febbraio 2023

Cecilia Francese sindaco Battipaglia

«La vicenda del Puc dovrebbe portare l’amministrazione Francese a rassegnare le dimissioni in uno scatto di orgoglio e le opposizioni a chiederle a gran voce si legge nella nota a firma di Battipaglia Radici e ValoriLa vicenda che si è consumata in meno di 120 giorni a Palazzo di Città ha davvero dell’incredibile. Una manovra che se non fosse, come noi riteniamo, studiata a tavolino, sarebbe davvero una bocciatura dell’attività amministrativa della sindaca Francese.

Oltre 160 osservazioni tra le quali una fatta dallo stesso ufficio tecnico del comune, il che ha dell’incredibile, poco meno di 20 ricorsi al TAR e in autotutela la giunta decide di annullare lo strumento e iniziare a metterci mano di nuovo».

Le criticità

Siamo al paradosso: tutto ciò non prima di aver compiuto un vero e proprio assalto alla rappresentatività del consiglio comunale sollevando i consiglieri dall’onere e onore di approvare lo strumento urbanistico che disegna la città con la modifica di 23 articoli dello statuto comunale, non prima di aver portato la città a venire fuori con le 160 e più osservazioni;

non prima di dover rimettere mano allo strumento, riaprire i 120 giorni per consentire nuovamente le osservazioni, e portare il nuovo puc all’approvazione di chi non è stato eletto dai cittadini ma nominato dalla Sindaca stessa, qualcuno dei quali non vive nemmeno a Battipaglia: nel frattempo però, solo per chiarirlo alla città, non varranno le norme di salvaguardia che hanno “protetto” il territorio dall’uso indiscriminato del cemento o da eventuali speculazioni edilizie».

«Battipaglia Radici e Valori» non abbassa la guardia e rincara la dose:

«A noi tutto questo sembra un discorso già scritto: resteremo alla finestra come fatto finora, ascolteremo con attenzione le parole dell’amministrazione nella conferenza stampa in programma per sabato ma siamo altresì convinti che rassegnare le dimissioni e liberare il comune sarebbe un gesto di grossa responsabilità da parte di una amministrazione fallimentare sotto ogni aspetto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Violenze in famiglia: due arresti tra Battipaglia e Pontecagnano

A Battipaglia tratto in arresto un 52enne indagato per maltrattamenti contro familiari. A Pontecagnano, un 39enne per maltrattamenti nei confronti della compagna

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Torna alla home