• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Battipaglia, qualità dell’aria e inquinamento acustico: in programma un incontro operativo per l’avvio di attività

Qualità dell’aria e inquinamento acustico, previsto un incontro operativo per l’avvio di attività in convenzione accordo tra ARPAC Salerno e Comune di Battipaglia.

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 17 Gennaio 2024
Condividi
Municipio Battipaglia

Qualità dell’aria e inquinamento acustico, previsto un incontro operativo per l’avvio di attività in convenzione accordo tra ARPAC Salerno e Comune di Battipaglia. Un altro importante passo verso la maggiore tutela della qualità ambientale della Città di Battipaglia è stato fatto immediatamente dopo l’avvio delle attività di monitoraggio degli scarichi in corpi idrici superficiali, condotti direttamente dai tecnici comunali.

Le progettualità

L’assessore all’Ambiente, Vincenzo Chiera e il Direttore dell’ARPAC Elina Barricella nei prossimi giorni si incontreranno per avviare delle nuove collaborazioni in convenzione mirate ad allargare le attività dei controlli ambientali anche alla componente Aria e Rumore. Collaborazione che non è mai mancata, come ha dichiarato dall’assessore Chiera, con specifico riferimento alle attività messe in campo in passato, soprattutto per il controllo della qualità delle acque di balneazione, ma che ora, attraverso una specifica convenzione, comprenderà nuove attività che si affiancheranno a quelle già in corso.

Due i punti che saranno oggetto delle prossime attività in convenzione

Indagini fonometriche, che interesseranno soprattutto la fascia autostradale, con l’individuazione dei recettori più sensibili, e la qualità dell’aria, attraverso l’applicazione delle più moderne tecniche di “indagine olfattometrica particolarmente indicata per la valutazione dei “miasmi”. «Tutto questo per effettuare azioni di prevenzione e soprattutto per individuare soluzioni alle pressanti richieste dei cittadini di Battipaglia di miglioramento della qualità della vita», fanno sapere dal Comune.

s
TAG:battipagliavincenzo chiera
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Roccadaspide: terra del Marrone IGP tra castanicoltura e itinerari nei boschi

A Roccadaspide è tempo di raccolta e si prepara la Festa della…

Roccagloriosa: 3 milioni per palazzo De Curtis, il sindaco cavalieri: “sarà un museo”

Un luogo importante perché al suo interno accoglierà il Museo Archeologico di…

Coppa Campania Promozione: l’Agropoli supera l’Atletico San Gregorio e accede agli ottavi di finale

Decisive le reti di Rabbeni e Di Luccio nella ripresa

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.