• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Battipaglia: pubblicata la lista per la Carta Solidale Acquisti. Ecco i termini per ritirare la documentazione

Battipaglia: pubblicata la lista per la Carta Solidale Acquisti. Ecco i termini per ritirare la documentazione

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 20 Luglio 2023
Condividi

Pubblicata la lista dei beneficiari della Carta Solidale Acquisti 2023. I beneficiari sono stati individuati dall’INPS sulla base dei requisiti previsti dall’art. 2 del decreto 18 Aprile 2023. La documentazione potrà essere ritirata fino al prossimo 28 luglio presso l’ufficio comunale preposto. I nuclei familiari possono verificare se sono beneficiari del contributo economico, attraverso il protocollo dell’Attestazione Isee presente nella lista dei beneficiari (nel browser web si può utilizzare la funzione trova per non scorrere tutto l’elenco presente).

Il contributo di € 328,50 viene erogato attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane per il tramite della società controllata Postepay e sono consegnate agli aventi diritto presso tutti gli Uffici Postali, non solo in quelli in prossimità.

Le modalità

E’ necessario presentare allo sportello “Poste Italiane“ la lettera rilasciata dal Comune sulla quale è riportato il codice di riferimento della carta elettronica. La consegna della lettera ai beneficiari, da parte del Comune di Battipaglia, potrà avvenire nei seguenti modi:

1. Ritiro presso sportello comunale da Lunedì 24 al Venerdì 28 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 presso il Salotto Comunale, muniti di valido documento di riconoscimento. Nel caso in cui il beneficiario sia impossibilitato, la lettera può essere ritirata da un altro componente del nucleo familiare, esibendo la delega sottoscritta del beneficiario, fotocopia del documento di riconoscimento del delegato e del delegante ed attestazione ISEE.
oppure
2. Inviando la richiesta all’ indirizzo email:cartasolidale@comune.battipaglia.sa.it (all’email va allegata la fotocopia del documento di riconoscimento del beneficiario).

Cos’è la carta solidale

La carta solidale acquisti 2023 è una carta di pagamento elettronica concessa, in modo automatico e senza necessità di presentare domanda, a famiglie in possesso di determinati requisiti per acquisti di beni alimentari da effettuare nei supermercati o negozi convenzionati. La carta contiene un contributo uguale per tutti di 382,50 euro.
Rilasciata da Poste Italiane, è nominativa e potrà essere usata da metà luglio e fino al 31 dicembre 2023. L’erogazione della carta rientra tra gli aiuti previsti dalla Legge di Bilancio 2023.

Riceveranno la carta tutti i cittadini appartenenti ai nuclei familiari (con almeno 3 componenti), residenti nel territorio italiano: iscritti nell’Anagrafe della Popolazione Residente di Battipaglia (Anagrafe comunale); titolari di certificazione ISEE ordinario, in corso di validità, non superiore ai 15.000 euro annui; nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2009, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso; nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2005, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso.

Ecco a chi non spetta il contributo

Reddito di Cittadinanza; Reddito di inclusione; qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà o in cui almeno uno dei componenti sia percettore di Assicurazione Sociale per l’Impiego; NASPI e Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori – DIS-COLL; Indennità di mobilità; Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito; Cassa integrazione guadagni-CIG; Qualsiasi differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

Per il Comune di Battipaglia, l’INPS ha comunicato che saranno erogate 1.848 carte solidali. Non è necessario presentare domanda. Il Comune riceverà da INPS l’elenco dei beneficiari selezionati. Dopo una fase di controlli anagrafici, i Comuni avvertiranno i cittadini beneficiari che potranno ritirare la propria carta presso gli uffici postali, già carica dell’importo (uguale per tutti).

La precisazione del Comune

Se i cittadini che hanno diritto alla tessera non effettueranno almeno un acquisto con la carta entro il 15 settembre 2023, ci saranno dei blocchi alla possibilità di spesa di quella carta.

Tutte le info sul sito istituzionale del Comune di Battipaglia all’indirizzo www.comune.battipaglia.sa.it/carta_solidale_acquisti2023

TAG:battipaglia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Padula, 61mila euro dalla Regione per la sicurezza delle scuole

Saranno assegnati quasi 38 mila euro al Liceo Scientifico “Carlo Pisacane”, oltre…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 14 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Mare agitato

Battipaglia: mare in condizione proibitive, 14enne velista salvato

A intervenire sono stati Luigi Buonafine e Camillo Volzone, membri della sezione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.