Attualità

Battipaglia: pubblicata la lista per la Carta Solidale Acquisti. Ecco i termini per ritirare la documentazione

Battipaglia: pubblicata la lista per la Carta Solidale Acquisti. Ecco i termini per ritirare la documentazione

Silvana Scocozza

20 Luglio 2023

Pubblicata la lista dei beneficiari della Carta Solidale Acquisti 2023. I beneficiari sono stati individuati dall’INPS sulla base dei requisiti previsti dall’art. 2 del decreto 18 Aprile 2023. La documentazione potrà essere ritirata fino al prossimo 28 luglio presso l’ufficio comunale preposto. I nuclei familiari possono verificare se sono beneficiari del contributo economico, attraverso il protocollo dell’Attestazione Isee presente nella lista dei beneficiari (nel browser web si può utilizzare la funzione trova per non scorrere tutto l’elenco presente).

Il contributo di € 328,50 viene erogato attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane per il tramite della società controllata Postepay e sono consegnate agli aventi diritto presso tutti gli Uffici Postali, non solo in quelli in prossimità.

Le modalità

E’ necessario presentare allo sportello “Poste Italiane“ la lettera rilasciata dal Comune sulla quale è riportato il codice di riferimento della carta elettronica. La consegna della lettera ai beneficiari, da parte del Comune di Battipaglia, potrà avvenire nei seguenti modi:

1. Ritiro presso sportello comunale da Lunedì 24 al Venerdì 28 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 presso il Salotto Comunale, muniti di valido documento di riconoscimento. Nel caso in cui il beneficiario sia impossibilitato, la lettera può essere ritirata da un altro componente del nucleo familiare, esibendo la delega sottoscritta del beneficiario, fotocopia del documento di riconoscimento del delegato e del delegante ed attestazione ISEE.
oppure
2. Inviando la richiesta all’ indirizzo email:cartasolidale@comune.battipaglia.sa.it (all’email va allegata la fotocopia del documento di riconoscimento del beneficiario).

Cos’è la carta solidale

La carta solidale acquisti 2023 è una carta di pagamento elettronica concessa, in modo automatico e senza necessità di presentare domanda, a famiglie in possesso di determinati requisiti per acquisti di beni alimentari da effettuare nei supermercati o negozi convenzionati. La carta contiene un contributo uguale per tutti di 382,50 euro.
Rilasciata da Poste Italiane, è nominativa e potrà essere usata da metà luglio e fino al 31 dicembre 2023. L’erogazione della carta rientra tra gli aiuti previsti dalla Legge di Bilancio 2023.

Riceveranno la carta tutti i cittadini appartenenti ai nuclei familiari (con almeno 3 componenti), residenti nel territorio italiano: iscritti nell’Anagrafe della Popolazione Residente di Battipaglia (Anagrafe comunale); titolari di certificazione ISEE ordinario, in corso di validità, non superiore ai 15.000 euro annui; nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2009, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso; nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2005, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso.

Ecco a chi non spetta il contributo

Reddito di Cittadinanza; Reddito di inclusione; qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà o in cui almeno uno dei componenti sia percettore di Assicurazione Sociale per l’Impiego; NASPI e Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori – DIS-COLL; Indennità di mobilità; Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito; Cassa integrazione guadagni-CIG; Qualsiasi differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

Per il Comune di Battipaglia, l’INPS ha comunicato che saranno erogate 1.848 carte solidali. Non è necessario presentare domanda. Il Comune riceverà da INPS l’elenco dei beneficiari selezionati. Dopo una fase di controlli anagrafici, i Comuni avvertiranno i cittadini beneficiari che potranno ritirare la propria carta presso gli uffici postali, già carica dell’importo (uguale per tutti).

La precisazione del Comune

Se i cittadini che hanno diritto alla tessera non effettueranno almeno un acquisto con la carta entro il 15 settembre 2023, ci saranno dei blocchi alla possibilità di spesa di quella carta.

Tutte le info sul sito istituzionale del Comune di Battipaglia all’indirizzo www.comune.battipaglia.sa.it/carta_solidale_acquisti2023

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Guardia di Finanza Salerno: sequestrati circa 2 kg di Hashish

Uomo arrestato per il reato di "detenzione di sostanza stupefacente"

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Torna alla home