Attualità

Battipaglia, disagio giovanile: tutto pronto per la presentazione del protocollo d’intesa tra Comune e Asl Salerno

L’assessore Francesca Napoli: "Agire preventivamente per contrastare il disagio giovanile”

Silvana Scocozza

17 Maggio 2025

Municipio Battipaglia

Tutto pronto per la conferenza stampa di presentazione del protocollo di intesa tra comune di Battipaglia ed Asl Salerno concernente l’adozione di misure idonee per prevenire e contrastare il disagio giovanile, nonché il fenomeno delle dipendenze e dei disturbi comportamentali che sta colpendo principalmente i giovani.

L’appuntamento del 23 maggio

L’evento si terrà presso la Sala Conferenze del Comune, venerdì 23 maggio, a partire dalle ore 10:00, e vedrà la partecipazione del Sindaco Cecilia Francese, dell’Assessore Francesca Napoli, del Coordinatore distrettuale educazione e promozione della salute Dott. Bovi, del Responsabile del Serd, Dott. Falcone, del responsabile dellunità operativa di educazione e promozione alla salute Dott. Zampetti, della responsabile del progetto Free Life, Dott.ssa Del Duchetto e del Comandante della Polizia Municipale di Battipaglia Col. Giuseppe Forte.

Un tema estremamente attuale

Il disagio giovanile rappresenta una condizione di malessere che si sviluppa in età evolutiva, tipica soprattutto dell’adolescenza, che non ha le caratteristiche di una specifica patologia ma può essere il risultato di molteplici concause che ledono il benessere dei più giovani. Tra queste, potenzialmente incidenti risultano essere le cosiddette “dipendenze”, da intendersi non soltanto con l’utilizzo di sostanze bensì, inoltre, attraverso quei disturbi comportamentali derivanti da un utilizzo incontrollato di internet e/o dall’erronea convinzione di facili vincite on-line (Ludopatia), giusto per fare un esempio.

La dichiarazione

«Crediamo fortemente che non si debba agire solo in repressione ma intervenire anche preventivamente al fine di combattere il disagio giovanile e il fenomeno delle dipendenze. Per questo si è lavorato con l’ASL per la redazione di un protocollo di intesa in ragione del quale saranno realizzati incontri e laboratori presso le scuole per discutere in merito ai fenomeni anzidetti nonché in merito alle conseguenze, anche sanzionatorie, delle devianze.

Questo ultimo aspetto sarà curato dalla Polizia locale alla quale va il plauso della sindaca e mio per aver prestato la propria disponibilità a rendere questo servizio», così l‘assessore Francesca Napoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Violenze in famiglia: due arresti tra Battipaglia e Pontecagnano

A Battipaglia tratto in arresto un 52enne indagato per maltrattamenti contro familiari. A Pontecagnano, un 39enne per maltrattamenti nei confronti della compagna

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Torna alla home