• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Battipaglia, Cooper Standard, la soddisfazione della sindaca Francese: “Un sospiro di sollievo, tenere alta l’attenzione”

"Un primo importante risultato che, almeno, consente di ragionare sulle prospettive della fabbrica senza che i lavoratori avessero sulla testa la "spada di Damocle" del licenziamento immediato"

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 9 Ottobre 2025
Condividi
Cooper standard, Battipaglia

L’Amministrazione Comunale di Battipaglia accoglie con un sospiro di sollievo le notizie Giunte dall’incontro a Roma, presso il Ministero delle Imprese, fra le OO.SS. e la proprietà della fabbrica Battipagliese della Cooper Standard, storica realtà dell’apparato produttivo della Piana del Sele dedita alla produzione di guarnizioni per l’automotive.

La nota della sindaca Cecilia Francese

«Non si parla più di chiusura dello stabilimento che sembrava essere, inevitabilmente, prossima», scrive la Sindaca. «E questa è già una bellissima notizia per i circa 400 lavoratori della fabbrica, in sciopero ed in presidio davanti allo stabilimento, da ormai un mese, e per quelli dell’indotto». Si è chiuso un accordo nel quale si è convenuto un percorso di un anno per esplorare le possibili opzioni di rilancio della fabbrica, compreso il subentro di altri partner industriali, con verifiche periodiche da parte dello stesso Ministero. «Un primo importante risultato che, almeno, consente di ragionare sulle prospettive della fabbrica senza che i lavoratori avessero sulla testa la “spada di Damocle” del licenziamento immediato. La lotta ed i sacrifici dei lavoratori, l’azione forte e unitaria delle OO.SS., la solidarietà e la partecipazione del territorio rappresentato dalle Istituzioni Locali che hanno accompagnato i lavoratori, hanno dato un primo risultato. Niente festeggiamenti, come giustamente hanno dichiarato le OO.SS., perché ora si apre una fase complessa, e per nulla scontata, di verifica sul campo delle opzioni da indagare in questo anno per una soluzione definitiva della vertenza e che metta al centro il prosieguo della attività produttiva e la salvaguardia dei posti di lavoro. Elementi fondamentali per evitare un vero disastro economico per le circa 400 famiglie interessate, per l’indotto e, quindi, per l’intera Piana del Sele che perderebbe l’ennesima realtà produttiva storica e di qualità dell’area».

“Un passo importante, ma bisogna tenere alta l’attenzione”

«L’Amministrazione Comunale di Battipaglia nel ringraziare i lavoratori della Cooper Standard, per la grande lezione di responsabilità e di tenacia data in questi mesi di lotta, le OO.SS. tutte, per l’impegno e la intelligenza messa in campo nella trattativa con la proprietà, lo stesso Ministero delle Imprese per il lavoro sapiente di mediazione svolto e le Amministrazioni dei Comuni limitrofi che sono state vicino a questa lotta a dimostrazione della necessità di operare come area vasta e non come singoli municipi per affrontare i grandi temi della crescita di una area di 250.000 abitanti, conferma la propria vicinanza ai lavoratori ed ai Sindacati».

Leggi anche:

Campagna: lacrime e commozione per l’ultimo saluto a Gabriele ed Enrico

Il primo cittadino di Battipaglia «conferma, altresì, la propria totale disponibilità ad accompagnare la vertenza in ogni suo passaggio successivo nella convinzione che, specialmente nel Sud Italia, la perdita di ogni singolo posto di lavoro rappresenti un passo indietro rispetto alle prospettive di crescita ed un pericoloso segnale alle nuove generazioni incentivandone la spinta ad andare via privando, di fatto, queste terre delle intelligenze ed energie su cui costruire il futuro».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:battipagliacecilia francesecooper standardpiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Snoopy

Almanacco del 26 Novembre. Nasceva oggi il papà di Snoopy. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul canale 79

Scopri i fatti del 26 novembre: dalla scoperta della tomba di Tutankhamon…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 novembre: amore e lavoro al top per gli amici del Capricorno. Tensioni in famiglia per i Gemelli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Maltempo nel Golfo di Policastro: paura a Scario per la caduta di una quercia

Le forti raffiche di vento e la pioggia battente hanno sradicato un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.