Cilento

Bandiera Blu a Vibonati: critiche dall’opposizione su servizi e urbanistica

Il gruppo di minoranza critica la gestione della stagione estiva ma esprime perplessità anche sulla programmazione futura

Comunicato Stampa

23 Giugno 2025

Vibonati, tubi in strada

Nonostante i recenti festeggiamenti per l’ottenimento della Bandiera Blu, il gruppo di minoranza “Entra nel Futuro” di Vibonati solleva pesanti critiche sulla gestione dei servizi turistici e sulle priorità amministrative locali. Le accuse riguardano la carenza di infrastrutture essenziali sulle spiagge e la lentezza nell’approvazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC).

Polemiche sui servizi

Il comunicato del gruppo “Entra nel Futuro” punta il dito contro quella che definisce “l’ennesimo trionfo dell’organizzazione turistica fai-da-te” nonostante il riconoscimento della Bandiera Blu. Le spiagge di Vibonati sarebbero ancora prive di passerelle o discese a mare, elementi fondamentali per l’accessibilità. La critica più marcata riguarda le docce: vengono descritte come “tubi da irrigazione”, paragonati a quelli “che un tempo si usavano per lavare i ricoveri dei maiali nella vecchia Vibonati”. Questa situazione, secondo la minoranza, evidenzia una grave mancanza di decoro e servizi adeguati per cittadini e turisti.

Destagionalizzazione? Solo parole

Il gruppo di minoranza critica la dicotomia tra il continuo parlare di “destagionalizzazione” nei “convegni e nei post social patinati” e la realtà sul campo. Si segnala inoltre lo spreco di “soldi pubblici” destinati a “iniziative discutibili, rigorosamente a ridosso delle elezioni”. A ciò si aggiunge il disagio causato dai lavori di rattoppo del centro di Villammare, eseguiti “in piena estate”, rendendo l’esperienza turistica “ancora più… avventurosa”. L’appello del gruppo è chiaro: “garantire l’essenziale e l’ordinario — cose tipo decoro, servizi e un minimo di rispetto per cittadini e turisti”.

La questione Puc

Un altro punto dolente sollevato dall’opposizione riguarda l’assenza di approvazione del PUC (Piano Urbanistico Comunale). La minoranza ricorda che “sono circa 7 anni che paghiamo un tecnico per questo” e si chiede se l’intenzione sia “di favorire progetti che nulla hanno a che vedere con lo sviluppo turistico, ma molto con il cemento a pioggia e la devastazione ambientale”. Il gruppo “Entra nel Futuro” di Vibonati conclude il suo comunicato in attesa di “risposte… possibilmente prima della prossima doccia, con tubo da stalla”, evidenziando l’urgenza e la frustrazione per le problematiche sollevate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Dramma a Rimini: turista di Agropoli muore per un malore in acqua

Inutili i tentativi di salvataggio. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Torna alla home