Cronaca

Bancarotta fraudolenta nel salernitano, sequestrati oltre 6mln di euro: 3 persone nei guai

Nella mattinata di oggi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di applicazione di misure cautelari personali nei confronti di tre persone procedendo contestualmente al sequestro preventivo di oltre 6 milioni di euro per i reati di bancarotta fraudolenta e omesso versamento di ritenute

Comunicato Stampa

18 Giugno 2024

Auto Guardia di Finanza

Nella mattinata di oggi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali nei confronti di tre persone procedendo contestualmente al sequestro preventivo di oltre 6 milioni di euro per i reati di bancarotta fraudolenta e omesso versamento di ritenute.
In particolare, il G.I.P., su richiesta di questa Procura, ha disposto la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di G.A. (Cl. 60) e il divieto di esercitare imprese e di ricoprire uffici direttivi di persone giuridiche ed imprese per la durata di un anno nei confronti di S.L.R (Cl. 68) e di A.M. (Cl. 77).

L’operazione

Le indagini, condotte dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Salerno, hanno riguardato complessivamente 5 persone fisiche, a cui vengono contestati, a vario titolo, i reati di bancarotta fraudolenta, bancarotta preferenziale e omesso versamento di ritenute dovute.
In particolare, secondo la ricostruzione operata da questo Ufficio ed avallata, allo stato, dal Giudice per le indagini preliminari, S.L.R e A.M, in qualità di Amministratori di diritto e G.A., quale Amministratore di fatto della fallita LAVORO.DOC S.p.a. avrebbero distratto somme di denaro per complessivi 3.412.367,58 euro, sottraendole così alla massa fallimentare ed omesso di versare, nel termine previsto dalla dichiarazione dei redditi, ritenute dovute per 2.726.151,16 euro.

Gli accertamenti istruttori hanno permesso di ipotizzare un collaudato modus operandi caratterizzato da plurime e reiterate condotte distrattive poste in essere mediante prelevamenti di denaro contante, la sottrazione di disponibilità finanziarie in assenza di valide motivazioni economiche e la mancata riscossione di crediti di rilevante entità vantati dalla LAVORO.DOC S.p.a. nei confronti di ulteriori entità giuridiche sempre riconducibili a G.A., con conseguente danno dei creditori, cagionando così il dissesto della fallita.

Il provvedimento cautelare

Nello stesso contesto, gli indagati si sarebbero resi responsabili di pagamenti preferenziali allo scopo di favorire taluni creditori in danno di altri in violazione del principio della par condicio creditorum, nonché del sistematico inadempimento delle obbligazioni tributarie finalizzato ad aggravare il dissesto societario, cagionandone così il fallimento, sino ad omettere di versare le ritenute operate in base alla dichiarazione dei redditi. Si evidenzia che il richiamato provvedimento cautelare è stato emesso sulla base degli elementi probatori acquisiti in fase di indagini preliminari, che saranno sottoposti ad ulteriore vaglio nel prosieguo del procedimento.

Indagati destinatari della misura cautelare personale

  1. A.G. nato a Salerno il 28.02.1960
  2. M.A., nato a Salerno il 15.08.1977
  3. L.R.S, nato a Salerno il 16.03.1968

Indagati destinatari della misura cautelare reale

  1. A.G.nato a Salerno il 28.02.1960
  2. L.R.S, nato a Salerno il 16.03.1968
  3. A.A.L, nata a Battipaglia (SA) il 09.09.1987
  4. A.I., nata a Battipaglia (SA) il 14.11.1985

LAVORO.DOC S.p.a., già con sede in Pontecagnano Faiano (Sa), via Aldo Moro snc, dichiarata fallita con Sentenza n. 17/2020 del Tribunale Fallimentare di Salerno.

    Iscriviti al canale WhatsApp

    Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

    Potrebbe interessarti anche

    Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

    Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

    Ernesto Rocco

    02/05/2025

    Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

    Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

    Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

    Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

    Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

    Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

    Ernesto Rocco

    01/05/2025

    Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

    Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

    Luisa Monaco

    01/05/2025

    Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

    Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

    Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

    Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

    Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

    In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

    Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

    Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

    Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

    Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

    Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

    I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

    Torna alla home