Cronaca

Bancarotta fraudolenta nel salernitano, sequestrati oltre 6mln di euro: 3 persone nei guai

Nella mattinata di oggi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di applicazione di misure cautelari personali nei confronti di tre persone procedendo contestualmente al sequestro preventivo di oltre 6 milioni di euro per i reati di bancarotta fraudolenta e omesso versamento di ritenute

Comunicato Stampa

18 Giugno 2024

Auto Guardia di Finanza

Nella mattinata di oggi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali nei confronti di tre persone procedendo contestualmente al sequestro preventivo di oltre 6 milioni di euro per i reati di bancarotta fraudolenta e omesso versamento di ritenute.
In particolare, il G.I.P., su richiesta di questa Procura, ha disposto la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di G.A. (Cl. 60) e il divieto di esercitare imprese e di ricoprire uffici direttivi di persone giuridiche ed imprese per la durata di un anno nei confronti di S.L.R (Cl. 68) e di A.M. (Cl. 77).

InfoCilento - Canale 79

L’operazione

Le indagini, condotte dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Salerno, hanno riguardato complessivamente 5 persone fisiche, a cui vengono contestati, a vario titolo, i reati di bancarotta fraudolenta, bancarotta preferenziale e omesso versamento di ritenute dovute.
In particolare, secondo la ricostruzione operata da questo Ufficio ed avallata, allo stato, dal Giudice per le indagini preliminari, S.L.R e A.M, in qualità di Amministratori di diritto e G.A., quale Amministratore di fatto della fallita LAVORO.DOC S.p.a. avrebbero distratto somme di denaro per complessivi 3.412.367,58 euro, sottraendole così alla massa fallimentare ed omesso di versare, nel termine previsto dalla dichiarazione dei redditi, ritenute dovute per 2.726.151,16 euro.

Gli accertamenti istruttori hanno permesso di ipotizzare un collaudato modus operandi caratterizzato da plurime e reiterate condotte distrattive poste in essere mediante prelevamenti di denaro contante, la sottrazione di disponibilità finanziarie in assenza di valide motivazioni economiche e la mancata riscossione di crediti di rilevante entità vantati dalla LAVORO.DOC S.p.a. nei confronti di ulteriori entità giuridiche sempre riconducibili a G.A., con conseguente danno dei creditori, cagionando così il dissesto della fallita.

Il provvedimento cautelare

Nello stesso contesto, gli indagati si sarebbero resi responsabili di pagamenti preferenziali allo scopo di favorire taluni creditori in danno di altri in violazione del principio della par condicio creditorum, nonché del sistematico inadempimento delle obbligazioni tributarie finalizzato ad aggravare il dissesto societario, cagionandone così il fallimento, sino ad omettere di versare le ritenute operate in base alla dichiarazione dei redditi. Si evidenzia che il richiamato provvedimento cautelare è stato emesso sulla base degli elementi probatori acquisiti in fase di indagini preliminari, che saranno sottoposti ad ulteriore vaglio nel prosieguo del procedimento.

Indagati destinatari della misura cautelare personale

  1. A.G. nato a Salerno il 28.02.1960
  2. M.A., nato a Salerno il 15.08.1977
  3. L.R.S, nato a Salerno il 16.03.1968

Indagati destinatari della misura cautelare reale

  1. A.G.nato a Salerno il 28.02.1960
  2. L.R.S, nato a Salerno il 16.03.1968
  3. A.A.L, nata a Battipaglia (SA) il 09.09.1987
  4. A.I., nata a Battipaglia (SA) il 14.11.1985

LAVORO.DOC S.p.a., già con sede in Pontecagnano Faiano (Sa), via Aldo Moro snc, dichiarata fallita con Sentenza n. 17/2020 del Tribunale Fallimentare di Salerno.

    Iscriviti al canale WhatsApp

    Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

    Potrebbe interessarti anche

    Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

    È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

    Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

    L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

    Luisa Monaco

    30/08/2025

    Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

    Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

    Pontecagnano, ennesima aggressione ai danni di un autista di bus: sindacati denunciano escalation di violenze

    L’aggressore, di origine nordafricana, ha assunto un comportamento minaccioso nei confronti di una giovane donna. L’autista, intervenuto con senso civico, è stato colpito fisicamente

    Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

    Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

    Ernesto Rocco

    30/08/2025

    Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

    Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

    Chiara Esposito

    30/08/2025

    Droga, maxi-sequestro di cannabis: arrestati due italiani in flagranza di reato

    Maxi operazione antidroga. Nei guai due persone, seqeustrata una piantagione di cannabis e sostanze stupefacenti

    Eboli: incendio al rione Pescara

    Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

    Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

    Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

    Ernesto Rocco

    29/08/2025

    Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

    Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

    Chiara Esposito

    29/08/2025

    Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

    Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

    Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

    A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

    Torna alla home