Agropoli ĆØ una cittĆ che negli ultimi anni ha visto un incremento notevole di turisti, soprattutto durante la stagione estiva, grazie alla sua bellezza storico-culturale e alle sue spiagge. Tuttavia, la mancanza di bagni pubblici nel centro storico era un problema atavico che preoccupava i cittadini e i visitatori.
Lāiniziativa dellāamministrazione comunale
Il sindaco Roberto Mutalipassi ha presentato una proposta per risolvere questa situazione. LāAmministrazione ha come punto fermo di mandato la qualificazione urbana dellāintero territorio, con particolare attenzione al centro storico.
Per questo motivo, ha deciso di provvedere allāinstallazione di bagni chimici nel borgo antico, in modo da garantire il soddisfacimento della fornitura di un importante servizio legato alla crescente presenza di cittadini, visitatori e avventori.
La scelta di installare i bagni chimici nel centro storico ĆØ stata dettata dalla necessitĆ di valorizzare il patrimonio storico-culturale della cittĆ e di offrire un servizio adeguato ai turisti. SpetterĆ agli uffici avviare lāiter per garantire lāinstallazione dei bagni chimici.
I disagi
La mancanza di bagni pubblici ad Agropoli ĆØ un problema che si portava dietro da tempo. Gli unici bagni pubblici si trovavano al porto e in piazza Merola. Questi ultimi, vicino al mercato coperto, erano stati chiusi a causa del degrado del luogo, diventato punto di incontro per tossicodipendenti e senzatetto, e del vandalismo.
Con lāinstallazione dei nuovi bagni chimici nel centro storico, si spera di garantire un servizio adeguato ai visitatori e di ridurre il degrado e il vandalismo nella zona. La qualificazione urbana dellāintero territorio, con particolare attenzione al centro storico, ĆØ un impegno costante dellāAmministrazione comunale di Agropoli per valorizzare la cittĆ e migliorare la qualitĆ della vita dei suoi cittadini e dei suoi visitatori.