Attualità

Autonomia differenziata e premierato, convegno a Salerno con Andrea Orlando

Federico Conte: “eversione democratica e sociale, la sinistra si mobiliti”

Comunicato Stampa

1 Febbraio 2024

Federico Conte

Autonomia differenziata e premierato: le riforme di sistema viste dal Sud. Se ne discuterà sabato 3 febbraio, alle ore 10.30, a Salerno, presso il Salone di rappresentanza della Provincia. Dopo i saluti del presidente della Provincia, Franco Alfieri, aprirà i lavori una relazione di Federico Conte, presidente dell’associazione Cittadino Sudd, che organizza l’evento.

Il dibattito

Nel dibattito, moderato dalla giornalista Simona Brandolini, si confronteranno la consigliera regionale Pd della Campania, Bruna Fiola, il segretario nazionale Psi, Vincenzo Maraio, i parlamentari del Pd Piero De Luca e Marco Sarracino, e l’ex Ministro Andrea Orlando.

Il commento di Federico Conte

Il convegno organizzato da Cittadino Sudd – commenta Federico Conte – si propone due obiettivi: contrasto alla riforma Calderoli fondato non solo su questioni giuridiche e tecnico – amministrative ma su un principio di valenza storica e politica irrinunciabile per la democrazia e la sinistra, cioè la lotta alla disuguaglianze; e il contrasto al premeriato, che rappresenta una involuzione della rappresentanza a favore dei poteri forti. La proposta di autonomia differenziata, figlia della politica malata e della crisi dei partiti, mescola e confonde, scientemente, decentramento democratico con separatismo, una forma eversiva sul piano sociale che coniugata con il premierato, una forma a sua volta eversiva sotto il profilo democratico, rischia di travolge l’equilibrio costituzionale dei poteri. Al presidenzialismo regionale si sovrappone quello sovranista, schiacciando ancora di più la rete dei comuni – vero terreno dell’autonomia locale – sulla quale si regge il Paese, e il ruolo delle Città, divenute, ormai, i veri vettori della modernità. Il tentativo di disarticolare il sistema istituzionale avviato dal governo di centro-destra è insieme causa ed effetto del decadimento della politica e dei partiti. Su questo la sinistra deve riflettere per rinnovarsi e per riconquistare quell’elettorato popolare che ora alimenta l’astensionismo e la nuova destra che, dopo avere conquistato il potere, sta crescendo nel Paese. E’ una svolta di cui ha bisogno in particolare il Mezzogiorno, ma riguarda l’Italia intera, e la sinistra potrebbe farne la sua bandiera nel segno del risorgimento culturale, politico ed economico ispirato al Mediterraneo“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home