A Salerno si terrà il convegno "L'università del Made in Italy". Tra i relatori sarà presente Tommasetti. Leggi per maggiori dettagli
Annullamento assemblea della Banca 2021, Perito: «Era necessario ripristinare lo stato di diritto»
Il commento del candidato presidente Giuseppe Petrillo: "Pronuncia cautelare estremamente garantista per il Socio"
Vincenzo è un ragazzo di 30 anni con sindrome della X-Fragile: lui ha un sogno realizzare il pane nel suo forno sociale
Macabro ritrovamento nel salernitano: resti umani nel complesso monumentale di San Giovanni in Parco
A ritrovarli le guardie ambientali intervenute per cercare una cagnolina che si aggirava nella zona. Poi la scoperta...
Maltrattamenti in famiglia: per un 40enne di Omignano divieto di avvicinamento
Maltrattamenti nei confronti dell'ex convivente, Gip di Vallo della Lucania dispone il divieto di avvicinamento alla donna
Tavola rotonda con ricercatori CMCC e Università Tor Vergata ad Eboli
"Un nuovo meridionalismo: innovazione e transizione ecologica nel Mezzogiorno"
Conferenza stampa di presentazione del progetto vincitore del Festival CA23 Campania Architettura_territorio plurali si terrà domani, giovedì 27 aprile, alle ore 15:30 presso l'ex tabacchificio SAIM di Capaccio Paestum. L'evento fa parte del programma del Festival Architettura - II edizione, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, che si svolgerà dal 15 al 28 aprile 2023 nelle cinque province campane. Il progetto in questione è il masterplan per il programma integrato di valorizzazione della costa salernitana sud, che sarà presentato da importanti figure istituzionali e professionali. Tra i relatori, saranno presenti Francesco Alfieri, Sindaco di Capaccio Paestum, e Bruno Discepolo, Assessore all'Urbanistica e al Governo del Territorio della Regione Campania. La presentazione del progetto sarà curata da Raffaele Geometta della società cooperativa Mate e da Stefano Boeri dello studio Stefano Boeri Architetti. La conferenza si concluderà con un intervento di Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, che fornirà le sue considerazioni sul progetto e sulla sua importanza per lo sviluppo del territorio campano. La giornalista Clio Proietti modererà l'evento, guidando la discussione e ponendo domande ai relatori. Il progetto del masterplan per la valorizzazione della costa salernitana sud è stato selezionato come vincitore dell'avviso pubblico del Festival CA23 Campania Architettura_territorio plurali, che ha come obiettivo la promozione e la valorizzazione dell'architettura contemporanea e del territorio campano. Si tratta di un importante programma integrato di sviluppo territoriale che prevede interventi di riqualificazione urbana, valorizzazione del patrimonio culturale e naturale, e promozione del turismo sostenibile. La conferenza stampa di domani rappresenta un momento significativo per la presentazione ufficiale del progetto alla comunità locale e alla stampa, e per discutere dei dettagli e degli obiettivi del masterplan. Sarà un'opportunità per approfondire le strategie di valorizzazione del territorio e le possibili ricadute economiche e sociali del progetto per la regione Campania. L'evento si terrà presso l'ex tabacchificio SAIM di Capaccio Paestum, un luogo simbolo del patrimonio industriale del territorio campano, che sarà oggetto di interventi di recupero e valorizzazione all'interno del progetto del masterplan. La partecipazione degli amministratori locali, degli esperti e dei professionisti del settore dell'architettura e dell'urbanistica, nonché del Presidente della Regione Campania, sottolinea l'importanza e l'impegno delle istituzioni nella promozione e valorizzazione del territorio attraverso progetti di architettura contemporanea.
Per il 2023, la rinomata kermesse "Birra in B...Rocca" si prepara a sorprendere con un nuovo e ambizioso cambiamento di location: si "trasloca" a Paestum
In occasione della 20° Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro, il Centro di Prevenzione e Tutela (CPT) di Salerno promuove il dibattito "Maturiamo Sicurezza" presso l'Aula Magna dell'Istituto Superiore "Galilei - Di Palo"
Castellabate pensa al 1° maggio: l’Associazione Vivi San Marco presenta “Indie Power”
Questo party indie, considerato il numero uno in Italia, sbarca nel cuore del Cilento, precisamente a San Marco di Castellabate
I Carabinieri hanno tratto in arresto una donna con l'accusa di diversi reati: leggi l'articolo
Finale Nazionale Under 19 Eccellenza di Basket: domani la conferenza stampa ad Agropoli
Si terrà domani, giovedì 27 aprile, alle ore 11, presso l'aula consiliare "A.Di Filippo" del Comune di Agropoli, la conferenza stampa di presentazione ufficiale della Finale Nazionale Under 19 Eccellenza di basket.
Auletta si prepara a celebrare l'undicesima edizione di Bianco Tanagro, il Festival del carciofo bianco che si terrà dal 28 aprile al primo maggio 2023
Al via le gare di pesca sportiva del “Trofeo Baia di Sapri”, ecco il programma dell’ottava edizione
Il mare di Sapri si prepara ad essere nuovamente il palcoscenico naturale per la competizione di pesca sportiva "Trofeo Baia di Sapri", giunta alla sua ottava edizione
Luigi Leuzzi presenta il libro La Terra dei Tristi: il Cilento presso il Centro Contemporaneo delle Arti a Roccadaspide
Prelievo multiorgano all'ospedale di Nocera inferiore nella notte. Ecco i dettagli
Cammarano: “Trenitalia e la Regione dimenticano il Cilento” Il presidente della Commissione Aree interne: “Si rivedano le scelte fatte e si rafforzino i collegamenti”
L'iniziativa ha permesso di formare centinaia di persone grazie all'associazione “CI-SIM Comunità Insieme e Salute in Movimento”