Incidente con il trattore: muore anziano di Agropoli
Il dramma si è verificato questo pomeriggio in località Case Bianche. Inutili i soccorsi prestati all’anziano
Ora è ufficiale: Giuseppe Coccorullo è Presidente del Parco del Cilento
Il Ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin ha firmato il decreto per la nomina alla presidenza del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni di Giuseppe Coccorullo, dirigente di Fratelli d'Italia
Nei giorni scorsi, il personale della Polizia Stradale di Salerno ha effettuato controlli stradali e autostradali, riscontrando diverse situazioni di illegalità
Tre persone sono state arrestate dai Carabinieri della Stazione Operativa del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore. Si tratta di un 35enne e due 28enni originari dell'agro nocerino-sarnese, accusati di detenzione ai fini di spaccio di sostanza di stupefacenti.
Con l'arrivo della primavera, torna uno degli eventi sportivi più attesi e spettacolari della costa del Cilento: il Campionato Sociale Primaverile "Costiera Cilentana"
Shock a Salerno: compie autoerotismo davanti ai bambini ai giardinetti, arrestato
Shock a Salerno, nella zona del rione Petrosino. Un uomo di origine bangladese è stato sorpreso più volte a masturbarsi davanti ai bambini, a pochi passi dai giardinetti di via Belvedere
Concorso Internazionale di Poesia “Il Saggio - Città di Eboli”, dedicato a Orlando Carratù, poeta dialettale ebolitano scomparso nel 2013
“Maretta politica” per la nomina di Giuseppe Coccorullo Presidente, “curriculum inadeguato”
È bufera sul nuovo presidente del Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni, Coccorullo. Leggi l'articolo per i dettagli
Accusato di essersi appropriato dei soldi del Comune di Ogliastro: assolto
Un dipendente del Comune di Ogliastro Cilento, Giuseppe Bisogno, è stato assolto con sentenza divenuta irrevocabile dall'accusa di aver rubato i proventi dei diritti di segreteria e del rilascio delle carte d'identità.
Il 28 Aprile la Compagnia Teatrale “I 100crammatinirussi” fa tappa a Salerno
Il 28 Aprile la Compagnia Teatrale “I 100crammatinirussi” fa tappa a Salerno. La comicità del gruppo teatrale vi dà appuntamento alle ore 20
A Salerno si terrà il convegno "L'università del Made in Italy". Tra i relatori sarà presente Tommasetti. Leggi per maggiori dettagli
Annullamento assemblea della Banca 2021, Perito: «Era necessario ripristinare lo stato di diritto»
Il commento del candidato presidente Giuseppe Petrillo: "Pronuncia cautelare estremamente garantista per il Socio"
Vincenzo è un ragazzo di 30 anni con sindrome della X-Fragile: lui ha un sogno realizzare il pane nel suo forno sociale
Macabro ritrovamento nel salernitano: resti umani nel complesso monumentale di San Giovanni in Parco
A ritrovarli le guardie ambientali intervenute per cercare una cagnolina che si aggirava nella zona. Poi la scoperta...
Maltrattamenti in famiglia: per un 40enne di Omignano divieto di avvicinamento
Maltrattamenti nei confronti dell'ex convivente, Gip di Vallo della Lucania dispone il divieto di avvicinamento alla donna
Tavola rotonda con ricercatori CMCC e Università Tor Vergata ad Eboli
"Un nuovo meridionalismo: innovazione e transizione ecologica nel Mezzogiorno"
Conferenza stampa di presentazione del progetto vincitore del Festival CA23 Campania Architettura_territorio plurali si terrà domani, giovedì 27 aprile, alle ore 15:30 presso l'ex tabacchificio SAIM di Capaccio Paestum. L'evento fa parte del programma del Festival Architettura - II edizione, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, che si svolgerà dal 15 al 28 aprile 2023 nelle cinque province campane. Il progetto in questione è il masterplan per il programma integrato di valorizzazione della costa salernitana sud, che sarà presentato da importanti figure istituzionali e professionali. Tra i relatori, saranno presenti Francesco Alfieri, Sindaco di Capaccio Paestum, e Bruno Discepolo, Assessore all'Urbanistica e al Governo del Territorio della Regione Campania. La presentazione del progetto sarà curata da Raffaele Geometta della società cooperativa Mate e da Stefano Boeri dello studio Stefano Boeri Architetti. La conferenza si concluderà con un intervento di Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, che fornirà le sue considerazioni sul progetto e sulla sua importanza per lo sviluppo del territorio campano. La giornalista Clio Proietti modererà l'evento, guidando la discussione e ponendo domande ai relatori. Il progetto del masterplan per la valorizzazione della costa salernitana sud è stato selezionato come vincitore dell'avviso pubblico del Festival CA23 Campania Architettura_territorio plurali, che ha come obiettivo la promozione e la valorizzazione dell'architettura contemporanea e del territorio campano. Si tratta di un importante programma integrato di sviluppo territoriale che prevede interventi di riqualificazione urbana, valorizzazione del patrimonio culturale e naturale, e promozione del turismo sostenibile. La conferenza stampa di domani rappresenta un momento significativo per la presentazione ufficiale del progetto alla comunità locale e alla stampa, e per discutere dei dettagli e degli obiettivi del masterplan. Sarà un'opportunità per approfondire le strategie di valorizzazione del territorio e le possibili ricadute economiche e sociali del progetto per la regione Campania. L'evento si terrà presso l'ex tabacchificio SAIM di Capaccio Paestum, un luogo simbolo del patrimonio industriale del territorio campano, che sarà oggetto di interventi di recupero e valorizzazione all'interno del progetto del masterplan. La partecipazione degli amministratori locali, degli esperti e dei professionisti del settore dell'architettura e dell'urbanistica, nonché del Presidente della Regione Campania, sottolinea l'importanza e l'impegno delle istituzioni nella promozione e valorizzazione del territorio attraverso progetti di architettura contemporanea.
Per il 2023, la rinomata kermesse "Birra in B...Rocca" si prepara a sorprendere con un nuovo e ambizioso cambiamento di location: si "trasloca" a Paestum