• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Aumentano i costi dell’edilizia: case di comunità a rischio. Tre sono in Cilento

Prevista una riduzione del numero di strutture da realizzare a causa dell'aumento dei costi dell'edilizia

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 6 Ottobre 2023
Condividi
Casa di Comunità

A rischio ventidue delle trentatré Case di Comunità previste nel salernitano e da realizzare entro giugno 2026 con i fondi dell’Unione europea. La proposta di revisione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, infatti, prevede una riduzione del numero delle strutture a causa dell’aumento dei costi nell’edilizia. In Campania potrebbero diventare 55 a fronte delle 172 programmate.

Un intervento con fondi PNRR

Si dovrebbe dare priorità agli interventi di ristrutturazione degli edifici esistenti (undici in provincia), che impatterebbero in misura minore sul cronoprogramma dei lavori. Le strutture che uscirebbero fuori dai finanziamenti del Pnrr dovrebbero essere poi realizzate attingendo a quelli destinati all’edilizia sanitaria.

La situazione in Provincia

Stando all’ultima delibera dell’Asl Salerno, in provincia gli interventi di ristrutturazione su edifici già esistenti interesserebbero i locali di via Vernieri e di un immobile a Matierno a Salerno, quelli di una ex Rsa a Capaccio Paestum, un livello della palazzina uffici del distretto sanitario di Battipaglia nell’area dell’ospedale, parte dell’ospedale di Scafati, il distretto sanitario di Amalfi, un’ala dell’ex ospedale di Pagani, l’ex ospedale a Giffoni Sei Casali, un immobile a Buccino, uno a San Giovanni a Piro e uno a Sanza. 

La rassicurazione del governo è che le strutture che uscirebbero dai finanziamenti del Pnrr dovrebbero essere realizzate con i fondi per l’edilizia sanitaria. L’iter burocratico, in questo caso, è lungo e complesso, col rischio che possano saltare le Case di Comunità di nuova costruzione. In Campania potrebbero diventare 55 a fronte delle 172 programmate, così come nel salernitano potrebbero essere undici a fronte delle 33 previste. 

Le Case di Comunità

Le Case di Comunità nascono con l’obiettivo di offrire un punto di riferimento a cui rivolgersi per le prime necessità, non intasando così i Pronto Soccorso. Una ogni 40-50mila abitanti.

All’interno opererebbero, il condizionale è d’obbligo, vista la grave carenza di professionisti sanitari, medici di medicina generale, pediatri, ostetrici, lo psicologo, infermieri di famiglia, un assistente sociale, 5-8 figure sociosanitarie e amministrative.

Il cronoprogramma degli obiettivi posti dal Pnrr prevede che entro dicembre 2023 ci sia la firma dei contratti d’appalto per la loro costruzione o, nel caso di edifici già esistenti, per la ristrutturazione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 29 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Guardia di finanza

Operazione della Guardia di Finanza in tutta Italia: scoperti finti nutrizionisti. Tre nel salernitano

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze, grazie al qualificato…

Campo calcio

Truffe sportive: scatta il blitz. Sospetti anche su una gara della Salernitana primavera

Truffe sportive: smantellata presunta associazione a delinquere in Calabria. Società e tesserati…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.