Attualità

Ennesima violenza al pronto soccorso del San Luca di Vallo della Lucania, Nursind: «C’è bisogno di risposte certe»

Due aggressioni negli ultimi giorni a Vallo della Lucania. «Una problematica che non è tenuta in debita considerazione»

Maria Emilia Cobucci

21 Settembre 2023

Pronto soccorso ospedale di Vallo della Lucania

A questo gioco non ci stiamo, e pretendiamo risposte certe ed incisive da parte di chi debba tutelare coloro che ogni sacrosanto giorno che Dio ci manda in terra, altro non fanno che il loro lavoro“. Si esprime così la segretaria del sindaco NurSind dell’ospedale di Vallo della Lucania nella missiva inviata al Prefetto di Salerno, in merito all’ennesima aggressione subita dal personale infermieristico in forza presso il presidio ospedaliero. Una condanna ferma agli episodi che ormai si ripetono ciclicamente, soprattutto nel reparto di Pronto Soccorso della struttura ospedaliera vallese coordinata dal Direttore Sanitario Adriano De Vita.

Violenza al San Luca: l’ultimo episodio

Solo l’ultimo increscioso episodio risale allo scorso weekend quando un 25enne, in evidente stato di alterazione, ha aggredito un medico del Pronto soccorso mentre lo stava medicando. Una vicenda nella quale “solo la prontezza di riflessi di una guardia giurata ed il self control del medico in questione non hanno fatto degenerare la situazione”, commentano dal Sindacato.

Qualche giorno prima invece un 40enne aveva aggredito un’infermiera e un autista a bordo di un’ambulanza del 118. Alla base del gesto: il diniego al 40enne da parte del personale del Pronto Soccorso di potere fumare a bordo dell’ambulanza.

La richiesta di interventi del NurSind

Una problematica la cui risoluzione dunque non può più essere rimandata. Motivo per il quale da parte di NurSind, nella persona del segretario Territoriale Biagio Tomasco, viene chiesta l’attivazione di un tavolo di crisi con la presenza di tutte le forze dell’ordine, delle autorità sanitarie e delle rappresentanze sociali per delineare un piano di azione che possa contenere tali drammatici fenomeni.

“Siamo bene a conoscenza che la S.V.I. abbia aperto un tavolo di discussione sui fenomeni di violenza che continuano a perpetrarsi, senza soluzione di continuità nei Pronto Soccorso della provincia di Salerno – continua Tomasco – A quanto pare però la problematica della violenza nei confronti dei sanitari nell’immaginario collettivo non sia tenuta in debita considerazione e sia in un certo senso tollerata”.

Necessaria la videosorveglianza

Secondo il segretario di NurSind Salerno una delle soluzioni potrebbe essere l’installazione in tutte le aree comuni degli ospedali di telecamere di videosorveglianza che avrebbero un effetto deterrente nei confronti dei malintenzionati e non favorirebbero comportamenti aggressivi e al di fuori delle regole costituite. Infine da parte dal Segretario e di NurSind arriva un ringraziamento a tutti gli operatori del Pronto Soccorso di Vallo della Lucania.

“A tutti loro va il nostro incondizionato appoggio e solidarietà in quanto, seppur in costante carenza di personale, continuano ad esercitare con professionalità e dedizione quanto di loro competenza”, concludono da Nursind.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Torna alla home