Attualità

Auletta: una scuola che parte in quarta, grazie alla sinergia tra istituzioni

"Si può migliorare, ci metteremo tutte le nostre forze e sono sicuro che remando tutti insieme dalla stessa parte Auletta andrà lontano"

Ernesto Rocco

9 Ottobre 2024

Mensa Auletta

L’anno scolastico ad Auletta è iniziato nel migliore dei modi. Il servizio di refezione scolastica è partito in anticipo, grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Caggiano e alla collaborazione di tutte le figure coinvolte.

InfoCilento - Canale 79

Un avvio anticipato

“La mensa è iniziata con una tempistica record”, ha dichiarato il sindaco Caggiano, ringraziando in particolare il vicesindaco Gerardo Nino de Maffutiis e l’assessore Antonella Cavallo per il loro impegno costante. Un plauso è andato anche alla dirigente scolastica Lina Taglianetti e alle responsabili di plesso, che hanno dimostrato grande disponibilità e professionalità nel risolvere le problematiche iniziali e nel lavorare alla riattivazione del tempo prolungato.

La sinergia tra scuola e istituzioni è stata fondamentale per raggiungere questo importante risultato. Don Enzo Addesso, parroco di San Nicola, ha infatti svolto un ruolo cruciale nel riunire le diverse realtà del territorio per il bene della comunità.

“Si può migliorare, ci metteremo tutte le nostre forze e sono sicuro che remando tutti insieme dalla stessa parte Auletta andrà lontano”, ha affermato il sindaco Caggiano, sottolineando la volontà dell’Amministrazione di lavorare costantemente per il miglioramento dei servizi offerti alla comunità.

L’importanza della mensa scolastica

Il servizio di refezione scolastica riveste un ruolo fondamentale nella vita scolastica dei bambini. Oltre a garantire un pasto sano ed equilibrato, contribuisce alla socializzazione, all’educazione alimentare e alla creazione di abitudini alimentari corrette.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home