Eventi

Atena Lucana: conclusa con successo la seconda edizione di “Vertical Atlas”, esplorazione fotografica in senso verticale

Nove corsisti, tra fotografi, artisti, designer, progettisti e ricercatori, guidati dal fotografo Fabio Barile, hanno esplorato per 9 giorni il territorio di Atena e del Vallo di Diano in senso verticale

Comunicato Stampa

24 Maggio 2025

Aurora Bertulli, laboratorio fotografico

Si è conclusa anche la seconda residenza/laboratorio Opera Paese_Lab nell’ambito di Archivio Atena. Nove corsisti, tra fotografi, artisti, designer, progettisti e ricercatori, guidati dal fotografo Fabio Barile, hanno esplorato per 9 giorni il territorio di Atena e del Vallo di Diano in senso verticale. “Vertical Atlas” questo il nome del laboratorio, una esplorazione fotografica in senso verticale dalle Grotte di Pertosa e Auletta alle cime del Vallo di Diano.

Ecco il laboratorio

Il paesaggio è solitamente percepito nel suo sviluppo orizzontale davanti ai nostri occhi. Ma cosa accade se lo intendiamo come un elemento che si sviluppa lungo un asse verticale, con narrazioni che si estendono dalle profondità del sottosuolo fino ai rilievi montuosi? Il laboratorio prende come riferimento l’idea di verticalità, analizzando il concetto di stratificazione e interscambio tra i livelli del paesaggio. Dal sottosuolo della Grotta dell’Angelo, attraversando l’altopiano del Vallo di Diano, fino alle montagne che circondano Atena Lucana, ogni strato viene concepito come un racconto autonomo ma interconnesso con gli altri. A ogni partecipante è stata assegnata un’altitudine specifica, intesa non solo come un’area geografica, ma come un “piano” di esplorazione e intervento creativo. I progetti, sviluppati in questo contesto, hanno dialogat tra loro, creando una rete di interazioni che valorizzasse la complessità e la ricchezza della verticalità del territorio. I corsisti hanno agito liberamente considerando il Vallo di Diano una sperimentazione.

Opera Paese_Lab è uno degli interventi promossi dal progetto “Archivio Atena”, un progetto del Comune di Atena Lucana coordinato da Alessandro Imbriaco e che prevede la realizzazione di produzioni artistiche sul territorio del Vallo di Diano basate sulla collaborazione fra autori e studenti nella realizzazione di una campagna fotografica attraverso un’attività laboratoriale.

Bio Fabio Barile

Fabio Barile (1980) è un artista visivo e docente di fotografia che focalizza il suo lavoro sullo studio dei fenomeni complessi, partendo dall’osservazione dell’erosione delle coste e del paesaggio geologico e strutturando negli anni un utilizzo della fotografia come strumento filosofico di analisi della realtà. È docente presso lo IED di Roma.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: tornano gli appuntamenti nella “Valle dei Mulini”, ecco come prenotare le escursioni guidate

Nei giorni 2, 5, 21 e 28 giugno sarà possibile partecipare ad escursioni guidate lungo un percorso di circa quattro chilometri, con partenza e arrivo nella frazione di Valle Cilento

Napoli Campione d’Italia: il cielo si tinge d’azzurro anche nel Vallo di Diano. Una lunga notte tra gioia e commozione

Bambini e adulti, uniti dalla stessa fede sportiva, hanno sfilato per le strade con maglie azzurre, sciarpe, trombette e un'energia contagiosa

Emergenza idrica: nasce il Comitato “Acqua Buonabitacolo”, 440 firme per chiedere risposte al sindaco

Il comitato denuncia ritardi e disinformazione nelle comunicazioni relative alle interruzioni del servizio

Atena Lucana: conclusa con successo la seconda edizione di “Vertical Atlas”, esplorazione fotografica in senso verticale

Nove corsisti, tra fotografi, artisti, designer, progettisti e ricercatori, guidati dal fotografo Fabio Barile, hanno esplorato per 9 giorni il territorio di Atena e del Vallo di Diano in senso verticale

A Cardile un ciclo d’incontri sulla Divina Commedia: il 25 maggio ospite Enrico Bernard

Sette appuntamenti in cui l’opera più celebre della letteratura mondiale sarà analizzata in ogni suo aspetto: storico, filosofico, letterario, teologico, astronomico, artistico, musicale e teatrale

“Una Fiaba tra i Murales”: la cultura incontra l’inclusione a Piano Vetrale

Il concorso dell'associazione "Fiaba in Borgo" promuove cultura e inclusione, con studenti del Cilento che presentano progetti creativi

Ernesto Rocco

23/05/2025

Atena Lucana, grande partecipazione alla giornata formativa sul Decreto Caivano: focus su prevenzione e rete territoriale

«È fondamentale creare una rete reale e attiva per affrontare le problematiche giovanili anche nelle aree interne»

Un weekend ricco di eventi tra Cilento e il Vallo di Diano: tra arte, musica e tradizioni

Dall'arte alla musica, passando per sport ed enogastronomia: un fine settimana ricco di eventi imperdibili. Ecco tutti gli appuntamenti

Angela Bonora

23/05/2025

Giuseppe De Rosa di Sala Consilina conclude il THE TRACK Australia, ed è al comando della classifica generale del “Roadsign Continental Challenge”

Giuseppe De Rosa per la terza volta conclude il THE TRACK Australia ed è unico al mondo ad esserci riuscito

Le giornate del “Dieta Med Camp” 2025 nel Cilento: percorsi enogastronomici solidali all’insegna dell’alimentazione sana e sostenibile

La kermesse si svolgerà in due meravigliose locations, quali la Valle di Corbella di Cicerale e l’Oasi Fiume Alento di Prignano Cilento il 24 e 25 maggio 2025

Torna alla home