• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Associazione per delinquere: DIA di Salerno esegue sequestro di 109mila euro su conto estero

Le somme di denaro ritenute profitto di attività illecite svolte nel settore delle scommesse e dei giochi d'azzardo illegali

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Giugno 2024
Condividi
DIA - Antimafia

La Direzione Investigativa Antimafia di Salerno, unitamente a personale del locale Comando Provinciale Carabinieri, ha dato esecuzione in data odierna ad un decreto di sequestro preventivo emesso dalla Sezione Riesame e Misure di Prevenzione del Tribunale di Salerno che ha accolto parzialmente l’appello proposto dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, avverso un provvedimento di rigetto del Tribunale di Nocera Inferiore, avente ad oggetto una somma di denaro pari a 109.077,00 euro giacente su un conto corrente aperto presso un istituto bancario tedesco e riconducibile a L.C.A, classe ’84, originario di Napoli.

Associazione per delinquere, il sequestro

Quest’ultimo è imputato del delitto di “associazione per delinquere” aggravata dalla finalità di agevolazione mafiosa ed è stato già sottoposto a misura cautelare personale e reale nei primi mesi del 2022 emessa su richiesta di questa DDA. Il procedimento si trova, allo stato, in fase dibattimentale a Nocera Inferiore.

La somma di denaro è stata ritenuta, allo stato degli accertamenti in corso e che saranno sottoposti al vaglio dibattimentale, profitto delle attività illecite svolte da L.C.A., ritenuto essere punto di riferimento di diverse consorterie mafiose nel settore delle scommesse e dei giochi d’azzardo illegali perpetrati mediante l’utilizzo di piattaforme informatiche operanti sul web.

L’esecuzione del provvedimento rappresenta l’epilogo di un approfondimento investigativo svolto in relazione ad una segnalazione di operazione sospetta trasmessa dalla FIU tedesca all’Unità Informazioni Finanziarie della Banca d’Italia.

Il provvedimento di sequestro ha interessato somme di denaro depositate su conti correnti accesi nel territorio dell’Unione Europea (Germania) per un valore complessivo pari a 109.077,00 euro.

s
TAG:nocera inferioreSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Panorama Roccadaspide

Il Cilento sulle “vie dell’ulivo”: nuove iniziative per promuovere il territorio

Roccadaspide entra nell'itinerario culturale europeo "Routes of the Olive Tree". Un'opportunità di…

Elezioni regionali

Legge elettorale in Campania: cosa cambia per le regionali del 2025

Le elezioni regionali del 23 e 24 novembre si svolgeranno secondo la…

Calcio Serie A

Cilento: Comuni a caccia di fondi per interventi agli impianti sportivi

L'Avviso regionale, a cui i comuni hanno aderito, raccoglie manifestazioni d'interesse per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.