ASIS Salernitana Reti e Impianti SpA ha annunciato un importante investimento per la modernizzazione e l’ottimizzazione delle reti idriche di diciannove comuni della provincia di Salerno. Questo ambizioso progetto, del valore complessivo di circa venti milioni di euro e finanziato con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), si inserisce nel più ampio contesto della transizione ecologica e della digitalizzazione dei servizi pubblici.
L’intervento prevede la realizzazione di una rete idrica intelligente, dotata di sistemi di telecontrollo e di monitoraggio avanzato, in grado di garantire una gestione efficiente e sostenibile della risorsa idrica. Grazie all’installazione di oltre 20.000 contatori intelligenti, sarà possibile acquisire dati in tempo reale sullo stato della rete, identificando tempestivamente eventuali perdite, dispersioni e anomalie nel funzionamento.
Le principali azioni previste dal progetto riguardano:
Questo importante investimento produrrà numerosi benefici per i cittadini e per il territorio di Agropoli, Aquara, Battipaglia, Bellizzi, Bellosguardo, Castelcivita, Castelnuovo di Conza, Controne, Eboli, Laureana Cilento, Laviano, Pontecagnano Faiano, Prignano Cilento, Ricigliano, Roccadaspide, Sant’Angelo a Fasanella, Serre, Torchiara e Trentinara.
Grazie all’efficientamento della rete, si ridurranno significativamente le dispersioni di acqua, con conseguenti risparmi economici e ambientali; si garantirà il monitoraggio costante della rete e l’individuazione tempestiva delle eventuali contaminazioni garantiranno una maggiore sicurezza igienico-sanitaria dell’acqua potabile; l’ottimizzazione della gestione della rete idrica si tradurrà in una riduzione dei consumi energetici, con conseguenti benefici economici e ambientali; la riduzione delle perdite idriche e l’ottimizzazione dei consumi contribuiscono alla salvaguardia di una risorsa preziosa come l’acqua.