È stata presentata questa mattina, mercoledì 23 luglio, la seconda edizione del Festival Alef, in programma dal 31 luglio al 3 agosto 2025 nella frazione di Cardile, nel comune di Gioi. L’evento ha riscosso grande partecipazione durante la conferenza stampa ufficiale, confermandosi un punto di riferimento per l’offerta culturale territoriale.
Quattro giorni di cultura, musica e creatività
Dopo il successo della prima edizione, Alef 2025 propone un calendario ancora più ricco, capace di unire cultura, musica, arte e tradizioni locali. Per quattro giorni, Cardile si trasformerà in un crocevia di linguaggi creativi e incontri tra generazioni.
Il festival prenderà il via giovedì 31 luglio con l’inaugurazione ufficiale e una serata dedicata alle eccellenze artistiche del territorio. Nei giorni successivi, 1, 2 e 3 agosto, il programma include spettacoli dal vivo, laboratori tematici, mostre d’arte e concerti con ospiti di rilievo, con una particolare attenzione alla valorizzazione delle radici culturali cilentane.
Le dichiarazioni
“Creare un ponte tra memoria e innovazione, dando voce a giovani artisti e al tempo stesso omaggiando le tradizioni che fanno del Cilento una terra unica”, questo il commento degli organizzatori.
Anche la sindaca di Gioi, Maria Teresa Scarpa, affiancata dalle associazioni partner e dagli sponsor, ha sottolineato il valore dell’iniziativa: “Il Festival Alef contribuisce alla promozione culturale e alla valorizzazione turistica di Cardile e di tutto il territorio cilentano.”
L’atmosfera del borgo e le attività per tutti
Cardile, con le sue piazze e vicoli storici, ospiterà stand enogastronomici e attività pensate per famiglie e visitatori di tutte le età. L’atmosfera autentica del borgo renderà il festival un’esperienza immersiva fatta di arte, natura e convivialità.