Attualità

Ascea: presentata la seconda edizione del “Festival Alef” in programma a Cardile, ecco il programma

Il Festival è in programma dal 31 luglio al 3 agosto nella frazione di Cardile, nel comune di Gioi

Raffaella Giaccio

23 Luglio 2025

È stata presentata questa mattina, mercoledì 23 luglio, la seconda edizione del Festival Alef, in programma dal 31 luglio al 3 agosto 2025 nella frazione di Cardile, nel comune di Gioi. L’evento ha riscosso grande partecipazione durante la conferenza stampa ufficiale, confermandosi un punto di riferimento per l’offerta culturale territoriale.

Quattro giorni di cultura, musica e creatività

Dopo il successo della prima edizione, Alef 2025 propone un calendario ancora più ricco, capace di unire cultura, musica, arte e tradizioni locali. Per quattro giorni, Cardile si trasformerà in un crocevia di linguaggi creativi e incontri tra generazioni.

Il festival prenderà il via giovedì 31 luglio con l’inaugurazione ufficiale e una serata dedicata alle eccellenze artistiche del territorio. Nei giorni successivi, 1, 2 e 3 agosto, il programma include spettacoli dal vivo, laboratori tematici, mostre d’arte e concerti con ospiti di rilievo, con una particolare attenzione alla valorizzazione delle radici culturali cilentane.

Le dichiarazioni

“Creare un ponte tra memoria e innovazione, dando voce a giovani artisti e al tempo stesso omaggiando le tradizioni che fanno del Cilento una terra unica”, questo il commento degli organizzatori.

Anche la sindaca di Gioi, Maria Teresa Scarpa, affiancata dalle associazioni partner e dagli sponsor, ha sottolineato il valore dell’iniziativa: “Il Festival Alef contribuisce alla promozione culturale e alla valorizzazione turistica di Cardile e di tutto il territorio cilentano.”

L’atmosfera del borgo e le attività per tutti

Cardile, con le sue piazze e vicoli storici, ospiterà stand enogastronomici e attività pensate per famiglie e visitatori di tutte le età. L’atmosfera autentica del borgo renderà il festival un’esperienza immersiva fatta di arte, natura e convivialità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra la Madonna di Costantinopoli: tra storia, fede e miracoli

Un culto antico che si mescola con la leggenda. Spettacolare e attesa la tradizionale processione in mare

Sapri: “Terre del Bussento Experience”: presentato il libro “Il ponte di ferro”

Un racconto del Cilento dal mito alla realtà scritto da Franco Maldonato e Francesco Botti

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Castellabate e gli uomini della Seconda Guerra Mondiale: presentato il libro “Prigionieri, partigiani, combattenti e reduci della guerra”

Si tratta di un'opera molto ricca e dettagliata che offre un viaggio nella storia del conflitto sotto una prospettiva diversa

Ascea: presentata la seconda edizione del “Festival Alef” in programma a Cardile, ecco il programma

Il Festival è in programma dal 31 luglio al 3 agosto nella frazione di Cardile, nel comune di Gioi

Agropoli: riapre al pubblico il Castello Angioino – Aragonese

Castello nuovamente fruibile dopo due anni. Parla l’assessore al turismo Roberto Apicella

Ernesto Rocco

23/07/2025

Camerota, nuove scoperte alla Grotta della Cala: il Cilento crocevia dei primi Homo sapiens in Italia

Un recente studio pubblicato sulla rivista internazionale Quaternary Science Reviews ha apportato nuovi significativi dati sui primi sapiens che raggiunsero l’Italia meridionale circa 40.000 anni fa, ecco lo studio

Telemedicina e lotta alla violenza di genere: l’ASL Salerno incontra i centri antiviolenza e le case d’accoglienza

L’incontro ha avuto lo scopo di avviare un dialogo operativo e strutturato per integrare i servizi di telemedicina e assistenza digitale all’interno dei percorsi di protezione e supporto alle donne che vivono situazioni di grave vulnerabilità

Campionato del mondo di kudo: è cilentana la vicecampionessa, la soddisfazione di Ilaria Agresta

È salita sul podio dopo avere battuto negli ottavi, nei quarti e nella semifinale le sue avversarie provenienti rispettivamente da Francia, Azerbaijan e India

Agropoli, Guardia Costiera: ad Aniello Fiorito la Medaglia d’Oro al Valor Civile

Il 1° Luogotenente Aniello Fiorito riceve la Medaglia d’Oro al Valor Civile per aver salvato un uomo sui binari ad Agropoli nel 2018

Agropoli: il Consiglio Comunale si confronta su turismo, alghe, bilancio

Tra gli argomenti di maggiore interesse anche la presa d'atto e approvazione del bilancio (dal segno positivo) dell'azienda speciale Agropoli Cilento Servizi

Serena Vitolo

23/07/2025

Salerno, movida sicura: sottoscritti nuovi protocolli per locali più protetti e divertimento responsabile

L’obiettivo comune è aumentare le misure messe già in campo per prevenire reati e potenziare la sicurezza negli esercizi pubblici, facendo leva su una più stretta collaborazione tra pubblico e privato

Torna alla home