Ad Ascea sono iniziati nei giorni scorsi i lavori di manutenzione della barriera marina, con interventi mirati nelle aree più danneggiate. L’operazione, avviata con l’ausilio di una draga, è stata richiesta alla Provincia di Salerno dopo il cedimento di un tratto di barriera che aveva causato disagi e il crollo di alcuni marciapiedi sul lungomare.
L’affidamento ai lavori
Il Comune, guidato dal sindaco Stefano Sansone, è attualmente nella fase di gara per l’affidamento dei lavori. Seguirà il collaudo finale della barriera, che rappresenterà il punto di partenza per una nuova progettazione. Lunedì è previsto un incontro con la Provincia per la firma dell’accordo che interesserà non solo Ascea ma anche il vicino Comune di Casal Velino, dove è già stato realizzato un primo stralcio da 10 milioni di euro.
Il progetto
Il progetto complessivo, che coinvolge entrambi i territori del golfo di Velia, ammonta a circa 50 milioni di euro, dei quali 28 destinati ad Ascea. Oltre al potenziamento della barriera, è previsto anche il ripascimento della spiaggia, con l’impiego di banchi di sabbia già individuati. Parallelamente, arrivano buone notizie anche dal Ministero del Turismo: è stato ammesso a finanziamento il progetto per la realizzazione di un’area attrezzata per camper in località Porticello.
L’investimento
L’investimento complessivo è di 412.500 euro, di cui 82.500 a carico del Comune. L’iniziativa, classificatasi al sesto posto a livello nazionale nel bando Mitur, prevede la creazione di 30 piazzole e di un’area green in zona Scogliera. Il sindaco Sansone ha espresso soddisfazione, ringraziando l’Ufficio Lavori Pubblici per l’impegno dimostrato nella predisposizione dei progetti che segnano un importante passo avanti per lo sviluppo turistico e infrastrutturale del territorio.