• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Arriva Maggio e l’estate è sempre più vicina. Ecco alcune curiosità del mese dei fiori

Il mese di maggio è caratterizzato da antiche celebrazioni legate alla Natura e alla Madre Terra. La dea Maia, da cui deriva il nome di questo mese, è stata tradizionalmente identificata con la Terra

A cura di Edoardo Marcianò
Pubblicato il 1 Maggio 2023
Condividi
Rose rosa

Il mese di maggio è caratterizzato da antiche celebrazioni legate alla Natura e alla Madre Terra. La dea Maia, da cui deriva il nome di questo mese, è stata tradizionalmente identificata con la Terra e onorata con numerose feste e riti di fertilità.

Ecco alcune curiosità legate al mese di Maggio

In particolare, il Calendimaggio, celebrato attorno al 1° maggio dalle antiche popolazioni italiche come gli Etruschi e i Liguri, è ancora oggi in uso in diverse località del nord Italia.

La Chiesa cattolica ha dedicato il mese di maggio alla Madonna e alla figura della mamma, in sostituzione del biancospino, fiore simbolo della dea romana Maius, con la rosa associata alla figura della Vergine. Inoltre, il 1° maggio è la Festa dei Lavoratori, mentre l’8 maggio si celebra la Festa della Mamma. Il 21 maggio segna invece il passaggio del Sole dal segno del Toro a quello dei Gemelli.

Sul piano astronomico, maggio è il mese in cui si inizia a delineare il cielo tipico delle notti estive, con la costellazione di Boote in posizione dominante grazie alla spiccata luminosità di Arturo, terza stella più brillante della volta celeste. L’Orsa Maggiore o Grande Carro è altissima sull’orizzonte, quasi allo zenit.

I proverbi del mese

Esistono numerosi proverbi legati a questo mese, tra cui “Maggio ortolano (cioè acquoso), molta paglia e poco grano”, “Di Maggio, vai adagio”, “Se maggio è rugginoso, l’uomo è uggioso”. Il mese di maggio è anche associato ad alcune festività religiose come la festa di Santa Rita (22 maggio), la festa di Sant’Urbano (25 maggio), e la festa di San Bernardino (20 maggio), che ha un forte legame con la raccolta del lino.

Infine, alcuni proverbi suggeriscono che il tempo di maggio possa influenzare la raccolta e il benessere degli agricoltori, come “Aprile e maggio sono la chiave di tutto l’anno”, “Maggio piovoso, anno ubertoso”, e “Maggio asciutto ma non tutto, gran per tutto; maggio molle, lin per le donne”. In ogni caso, maggio è un mese che porta con sé una ricca storia di tradizioni e riti legati alla Natura e alle festività religiose.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Tris della Battipagliese con l’Angri

Finisce 3 a 1. Primi minuti per i neo acquisti Onesto e…

Serie D: la Gelbison espugna Lamezia Terme

I rossoblù tornano alla vittoria. Decisiva la rete di Russo nei minuti…

Crolla Muro di contenimento sul Lungomare di Salerno, danni al Pattinodromo

Crollo a causa delle mareggiate, struttura inagibile e chiusa

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.