Alburni

Aquara: pubblicato l’avviso pubblico per diventare “Nonno vigile”

Il comune di Aquara, guidato dal sindaco Antonio Marino, ha approvato e pubblicato l’avviso pubblico per diventare “Nonno Vigile”. Si tratta di un progetto sperimentale che coinvolgerà i residenti dai 65 agli 80 anni d’età

Alessandra Pazzanese

19 Giugno 2024

Nonno vigile

Il comune di Aquara, guidato dal sindaco Antonio Marino, ha approvato e pubblicato l’avviso pubblico per diventare “Nonno Vigile”. Si tratta di un progetto sperimentale che coinvolgerà i residenti dai 65 agli 80 anni d’età che si impegneranno a svolgere delle attività a tutela della circolazione stradale, della vigilanza e del monitoraggio del territorio. Le attività saranno coadiuvate dal Comando della Polizia Municipale del Comune.

Oltre ai requisiti relativi all’età e alla residenza ad Aquara, quanti vorranno aderire al progetto dovranno essere in possesso di idoneità psico-fisica attestata dal certificato medico, godere dei diritti civili e politici e non aver ricevuto condanne e pene detentive. La domanda di partecipazione dovrà essere redatta sul modello disponibile sul sito del Comune di Aquara (www.comune.aquara.sa.it) o reperibile presso l’ufficio del servizio sociale del comune. Il modulo, una volta compilato, dovrà essere consegnato entro il 30 luglio agli uffici dell’ente.

“Lo scopo dell’iniziativa è quello di impegnare le persone adulte del paese in attività utili alla comunità favorendo il miglioramento dei servizi alla cittadinanza” hanno fatto sapere dalla casa comunale invitando quanti hanno i requisiti richiesti a partecipare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Torna alla home