• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Appello del Wwf Silentum per fermare lo scempio a ponte Marmoreo a Capaccio Paestum

Capitozzatura degli eucalipti a Ponte Marmoreo, per il Wwf un vero e proprio scempio. «Subito la sospensione dei lavori»

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 20 Novembre 2023
Condividi
Capitozzatura Ponte Marmoreo

Il Wwf Silentum, guidato da Piernazario Antelmi, ha lanciato un appello urgente per fermare quella che viene considerata una devastazione a Ponte Marmoreo, causata dal taglio degli eucalipti. L’associazione ha inviato una lunga nota al Consorzio di Bonifica di Paestum, al Comune e ai Carabinieri Forestali di Foce Sele, denunciando la capitozzatura degli alberi come un atto irrazionale e scientificamente scorretto.

InfoCilento - Canale 79

Critiche agli interventi di potatura

Secondo il Wwf Silentum, la capitozzatura degli eucalipti, già documentata, «non segue né logiche razionali né correttezza scientifica nell’esecuzione». L’associazione chiede la sospensione immediata degli interventi, sottolineando che la motivazione addotta per la potatura non giustifica in alcun modo l’ampio danno inflitto agli esemplari arborei.

La visione del Wwf Silentum

L’associazione si esprime con fiducia, sperando che l’impresa incaricata abbia tutte le autorizzazioni necessarie e rispetti le normative vigenti durante le operazioni. Si richiama inoltre all’importanza di garantire la sicurezza degli operai e dei cittadini durante l’attività svolta con mezzi mobili sulla strada adiacente al filare alberato.

Il Wwf Silentum, inoltre, sostiene che la potatura degli alberi avrebbe dovuto limitarsi alla rimozione dei rami interni secchi, deboli o spezzati, al fine di bilanciare armonicamente la pianta. Critica fermamente gli interventi attuali, affermando che la salute e la stabilità futura delle piante sono messe a repentaglio, violando così la zona sottoposta a tutela paesaggistica.

Le richieste

L’associazione chiede quindi la sospensione immediata delle operazioni di capitozzatura, invitando a posticipare gli interventi alla fine dell’inverno o in condizioni climatiche più idonee. Sottolinea l’importanza di adottare una potatura ordinaria e razionale, rispettando gli standard europei e i criteri Ambientali Minimi per evitare danneggiamenti al patrimonio arboreo e al paesaggio del Comune di Capaccio.

Il Wwf Silentum conclude il suo appello, ribadendo la necessità di evitare scempi e danneggiamenti al prezioso patrimonio arboreo, invitando tutte le parti coinvolte a prendere misure immediate per proteggere l’ambiente e la bellezza paesaggistica della zona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.