Attualità

Potatura indiscriminata della Pineta di Palinuro: il caso finisce in Parlamento

Dopo il taglio degli alberi arriva l'interrogazione parlamentare al ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano

Maria Emilia Cobucci

22 Giugno 2023

La Pineta di Palinuro, situata nella frazione costiera del Comune di Centola, è stata oggetto di una massiccia potatura che ha causato la distruzione di 25 alberi ad alto fusto, tra pini d’Aleppo ed Eucalipti. Un’area di oltre 3.000 metri quadrati è stata danneggiata irreparabilmente, rappresentando un grave danno al polmone verde di Palinuro.

L’interrogazione parlamentare

L’Antiquarium, edificio costruito negli anni ’60 per ospitare i reperti archeologici rinvenuti nel Cilento a partire dal 1948, è stato coinvolto nella vicenda a causa delle azioni di potatura indiscriminata nella Pineta. La senatrice Vincenza Aloisio del Movimento 5stelle ha sollevato la questione presentando un’interrogazione al ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

La senatrice Aloisio ha denunciato la grave mutilazione subita dalla pineta: “Una vera e propria terribile mutilazione, in qualche caso prossima ad una capitozzatura radicale, che ha demolito le chiome ad ombrello tipiche di questa spettacolare specie botanica, parte integrante del paesaggio, distruggendo un infungibile valore ambientale e paesaggistico, che non sarà possibile ricostituire se non in parte e, comunque, solo in una prospettiva di lungo periodo”.

La posizione degli altri parlamentari

La questione è stata già presa in considerazione dal vicepresidente della Camera Sergio Costa e Michele Cammarano, presidente della Commissione Aree interne in consiglio regionale. Il vicepresidente Costa ha espresso il suo sconcerto riguardo all’aggressione a un polmone verde come la Pineta di Palinuro, sottolineando che tale atto danneggia i cittadini, l’ambiente e la salute. È necessario fare luce su quanto accaduto.

Anche il consigliere Michele Cammarano ha criticato gli abbattimenti e le potature drastiche che hanno eliminato un’area verde fondamentale per la località. L’operazione condotta è considerata al di fuori dei limiti della normale manutenzione.

L’Agenzia Regione del Turismo, responsabile dell’area in comodato d’uso, ha risolto il contratto con l’impresa incaricata di eseguire i lavori di diserbamento meccanico, decespugliamento, potatura degli alberi e sistemazione delle aree esterne coinvolgenti la Pineta e l’Antiquarium. La vicenda rimane ancora poco chiara e richiede ulteriori approfondimenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Torna alla home