• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ancora furti, colpo in una villetta: portati via denaro e preziosi

Sempre più allarme furti, cittadini esasperati: «Si corre il rischio che prima o poi qualcuno possa farsi giustizia da solo»

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 15 Febbraio 2023
Condividi
Ladri

Non si placa l’ondata di furti nel comprensorio del Cilento e Vallo di Diano. L’ultimo colpo è stato messo a segno nella serata di ieri, tra le ore 19 e le 21, in una villetta ubicata nel Parco Smeraldo nei pressi del Convento di San Francesco a Padula.

Ladri in azione: il furto

I ladri sono entrati in azione dopo essersi assicurati che non vi fossero persone all’interno della casa di proprietà di un panificatore che ha la sua attività a Sala Consilina.

Per entrare hanno forzato con un piede di porco un infisso e una volta dentro hanno messo a soqquadro tutte le stanze alla ricerca di denaro ed oggetti preziosi. Ricerca che ha dato i suoi frutti perché sono riusciti a portare via denaro e preziosi per una valore complessivo pari a circa diecimila euro.

Il furto è stato scoperto in serata quando i proprietari sono rientrati a casa ed hanno immediatamente allertato i carabinieri della Compagnia di Sala Consilina che hanno avviato le indagini per cercare di risalire agli autori del furto.

La preoccupazione dei residenti

“Da mesi i ladri fanno quello che vogliono, girano di notte, fanno i sopralluoghi, decidono quali abitazioni colpire e poi lo fanno – è la lamentela di un gruppo di cittadini esasperati dalla situazione – Si corre il rischio che prima o poi qualcuno possa farsi giustizia da solo e solo allora, come accaduto in altre parti d’Italia, si interverrà in modo incisivo ? Non dobbiamo arrivare a questo punto ma perché ciò non accada non dobbiamo essere lasciati da soli”.

TAG:furtopadulavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ascea Panorama

Ascea, spopolamento e abbandono delle frazioni Mandia, Catona e Terradura: parte la petizione online

L’associazione CittadinanzAttiva Cilento Centro ha lanciato una campagna a favore di misure…

Medico

Prevenzione e salute, l’alleanza tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre Rosa

Protocollo d’intesa tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre…

Trentinara

Visitare il Cilento a ottobre o novembre: perché sì

L’autunno è un momento ideale per scoprire il Cilento in modo autentico:…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.