• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ancora furti ad Eboli: colpi in abitazioni. Rabbia dei residenti

Ancora furti ad Eboli, prese di mira due abitazioni. Sospetti su un uomo visto scattare foto all'esterno di alcuni edifici

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Novembre 2023
Condividi
Carabinieri Eboli

Ancora furti ad Eboli, colpite due abitazioni situate nei pressi della statale 19. I malviventi, agendo con disinvoltura, sono riusciti a penetrare nelle case nella notte del primo novembre sottraendo denaro ed elettrodomestici.

Ladri in azione ad Eboli: il modus operandi

Il modus operandi dei ladri sembra essere ormai consolidato: individuano le case da svaligiare e attendono il momento propizio, quando gli inquilini sono fuori, per compiere i furti senza correre rischi significativi. Il facile accesso alle abitazioni è reso possibile dalla loro abilità nel forzare le porte con sorprendente facilità.

I danni non si limitano al furto dei beni materiali; spesso, la refurtiva ha un valore limitato, ma i malviventi causano danni significativi alle abitazioni. La comunità è ora in allarme, costretta a vivere con l’ansia di possibili intrusioni.

Le indagini

Un elemento importante che potrebbe essere collegato ai furti è la presenza di un individuo che, nei giorni precedenti, è stato avvistato scattare foto a edifici e abitazioni nel centro e nelle zone interessate dai furti. Sospetti circolano sul possibile coinvolgimento di questo soggetto nella gang di ladri che opera nell’area.

La situazione non riguarda solo le abitazioni, ma si estende anche alle imprese locali. Recentemente, si sono verificati furti di gasolio nelle aziende, mentre i cantieri edili a ridosso del centro abitato sono stati bersaglio di ripetuti attacchi.

I controlli delle forze dell’ordine

Nel tentativo di contrastare questa ondata di criminalità, le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli sia nel centro che nelle zone periferiche. Parallelamente, sono in corso lavori per l’installazione di ventuno telecamere, collegate al circuito di videosorveglianza comunale, con l’obiettivo di rendere la città più sicura e scoraggiare i malintenzionati.

TAG:ebolifurto
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ascea Panorama

Ascea, spopolamento e abbandono delle frazioni Mandia, Catona e Terradura: parte la petizione online

L’associazione CittadinanzAttiva Cilento Centro ha lanciato una campagna a favore di misure…

Medico

Prevenzione e salute, l’alleanza tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre Rosa

Protocollo d’intesa tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre…

Trentinara

Visitare il Cilento a ottobre o novembre: perché sì

L’autunno è un momento ideale per scoprire il Cilento in modo autentico:…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.