• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Anas, strada statale 18 “Tirrena Inferiore”: lavori tra Maratea e Sapri

In fase di ultimazione il disgaggio del materiale roccioso a Sapri, nell’ambito dell’intervento già annunciato

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Ottobre 2025
Condividi
Lavori strada

In Campania, sulla strada statale 18 “Tirrena Inferiore”, per questioni di natura tecnica, proseguirà fino alle ore 18.00 di lunedì 27 ottobre l’attività di disgaggio di materiale sul costone roccioso attiguo alla tratta stradale in corrispondenza del km 219,200 a Sapri.

I lavori

Per l’esecuzione di tali lavori, nell’ambito dell’intervento di installazione delle barriere paramassi e reti in aderenza, resta confermata l’attuale interdizione della tratta fino al confine regionale con Maratea (PZ) e la successiva attivazione del senso unico alternato.

A partire da martedì 28 ottobre, poi, per le attività di realizzazione della nuova variante in galleria tra Acquafredda e Cersuta di Maratea, la chiusura al transito della medesima tratta di SS18 (ovvero tra il km 223,100 ad Acquafredda di Maratea ed il km 220,610 Sapri) sarà attiva in orario diurno compreso tra le ore 8.30 e le ore 18.00 – ad esclusione delle domeniche, dei giorni festivi e delle Festività Natalizie – fino al prossimo 27 febbraio 2026.

Nel dettaglio, le attività consisteranno nel disgaggio del materiale sul costone roccioso ‘dei Crivi’, per la successiva installazione della rete a protezione.

Leggi anche:

Lavori di messa in sicurezza del versante roccioso: chiusura temporanea della SS18 tra Sapri e Maratea

Percorsi alternativi

Durante la chiusura, indicata sui Pannelli a Messaggio Variabile, verranno attivati i percorsi alternativi già utilizzati in precedenza ovvero: per i veicoli che percorrono la SS18 (dalla Calabria, in direzione Sapri): deviazione obbligatoria allo svincolo di Castrocucco di Maratea, con prosieguo sulla SS585 sino all’intersezione con la strada provinciale ex SS104 fino a Sapri in corrispondenza dell’innesto con la SS18 e viceversa.

In alternativa, per i soli veicoli di massa inferiore alle 3,5 tonnellate che percorrono la SS18 (da Castrocucco di Maratea in direzione Sapri): uscita obbligatoria al km 223,550 della SS18 (località Ondavo), con prosieguo sulla provinciale 3, sino all’innesto con la SS585 al km 15,000 e poi percorrere la SS585 in direzione nord fino all’innesto con la strada provinciale ex SS104 fino a Sapri in corrispondenza dell’innesto con la SS18 e viceversa.

Informazioni utili

Anas, società del Gruppo FS italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

s
TAG:CilentoSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sporting Sala Consilina

Futsal, Feldi in testa senza giocare. Pari per lo Sporting Sala Consilina

I salesi si fanno rimontare due reti di vantaggio ma conservano il…

Furti Stella Cilento

Furti nella notte a San Mauro Cilento e Stella Cilento: colpiti due tabaccai, indagano i Carabinieri

Doppio colpo nel Cilento. Due esercizi commerciali visitati dai ladri nella notte

Consiglio Comunale Agropoli

Agropoli, in consiglio comunale polemiche su CST Sistemi e comando di Polizia Municipale

È durato circa sei ore il consiglio comunale di Agropoli tenutosi nella…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.