Alburni

Amministrative a Sant’Angelo a Fasanella: “Rinascimento Cilento” analizza il voto e rilancia il progetto territoriale

Il movimento territoriale punta a ribaltare le debolezze del Cilento e promuovere lo sviluppo, nonostante la sconfitta elettorale

Redazione Infocilento

29 Maggio 2025

Il Coordinatore di “Rinascimento Cilento”Stefano Maria Cuomo, ha rilasciato dichiarazioni in merito ai risultati delle recenti elezioni amministrative a Sant’Angelo a Fasanella, definendo l’esito un “risultato anomalo che accettiamo”. La lista legata al movimento territoriale non è riuscita a ottenere i voti necessari per entrare nella Casa Comunale al fianco del neo-sindaco Bruno Tierno. La perplessità di Cuomo si basa sulla scelta, da parte degli elettori, di votare per una “lista romana” a discapito di una “lista territoriale”, nonostante il lavoro svolto nel Cilento da oltre tre anni.

Il progetto di “Rinascimento Cilento”: sviluppo e contrasto allo spopolamento

Stefano Maria Cuomo, forte di una lunga esperienza politica a Roma, ha portato la sua visione e il suo percorso nel movimento “Rinascimento Cilento”. Il fulcro del loro progetto è la trasformazione delle debolezze del territorio in punti di forza, con l’obiettivo di “offrire alle comunità cilentane servizi adeguati e concrete prospettive di sviluppo”. Ciò è inteso anche come strumento per “combattere l’annoso problema dello spopolamento delle aree interne”.

La lotta contro istituzioni centrali e partitocrazia

Il Coordinatore di “Rinascimento Cilento” ha sottolineato la complessità del loro ambizioso progetto, che si scontra “contro le stesse istituzioni centrali e contro la partitocrazia”. Tra le proposte cardine del programma politico del movimento figurano progetti di sgravi fiscali e defiscalizzazione per l’intero Cilento, rivolti a tutte le attività economiche e non, al fine di incentivare residenti, giovani e imprese a investire sui loro territori e contrastare lo spopolamento.

Collaborazione futura e obiettivi di mandato

Nonostante la mancata elezione, Cuomo ribadisce la volontà di proseguire il progetto, a prescindere dalla presenza nei consigli comunali. Un segnale positivo viene da Sant’Angelo a Fasanella, dove il neo-sindaco Bruno Tierno ha mostrato interesse nell’aprire un rapporto collaborativo con “Rinascimento Cilento”. Questa apertura potrebbe rappresentare un primo passo per la pianificazione e programmazione congiunta degli obiettivi, con la consapevolezza che “bisogna lavorare uniti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Torna alla home