• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Amministrative a Sant’Angelo a Fasanella: “Rinascimento Cilento” analizza il voto e rilancia il progetto territoriale

Il movimento territoriale punta a ribaltare le debolezze del Cilento e promuovere lo sviluppo, nonostante la sconfitta elettorale

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Maggio 2025
Condividi

Il Coordinatore di “Rinascimento Cilento”, Stefano Maria Cuomo, ha rilasciato dichiarazioni in merito ai risultati delle recenti elezioni amministrative a Sant’Angelo a Fasanella, definendo l’esito un “risultato anomalo che accettiamo”. La lista legata al movimento territoriale non è riuscita a ottenere i voti necessari per entrare nella Casa Comunale al fianco del neo-sindaco Bruno Tierno. La perplessità di Cuomo si basa sulla scelta, da parte degli elettori, di votare per una “lista romana” a discapito di una “lista territoriale”, nonostante il lavoro svolto nel Cilento da oltre tre anni.

Il progetto di “Rinascimento Cilento”: sviluppo e contrasto allo spopolamento

Stefano Maria Cuomo, forte di una lunga esperienza politica a Roma, ha portato la sua visione e il suo percorso nel movimento “Rinascimento Cilento”. Il fulcro del loro progetto è la trasformazione delle debolezze del territorio in punti di forza, con l’obiettivo di “offrire alle comunità cilentane servizi adeguati e concrete prospettive di sviluppo”. Ciò è inteso anche come strumento per “combattere l’annoso problema dello spopolamento delle aree interne”.

La lotta contro istituzioni centrali e partitocrazia

Il Coordinatore di “Rinascimento Cilento” ha sottolineato la complessità del loro ambizioso progetto, che si scontra “contro le stesse istituzioni centrali e contro la partitocrazia”. Tra le proposte cardine del programma politico del movimento figurano progetti di sgravi fiscali e defiscalizzazione per l’intero Cilento, rivolti a tutte le attività economiche e non, al fine di incentivare residenti, giovani e imprese a investire sui loro territori e contrastare lo spopolamento.

Collaborazione futura e obiettivi di mandato

Nonostante la mancata elezione, Cuomo ribadisce la volontà di proseguire il progetto, a prescindere dalla presenza nei consigli comunali. Un segnale positivo viene da Sant’Angelo a Fasanella, dove il neo-sindaco Bruno Tierno ha mostrato interesse nell’aprire un rapporto collaborativo con “Rinascimento Cilento”. Questa apertura potrebbe rappresentare un primo passo per la pianificazione e programmazione congiunta degli obiettivi, con la consapevolezza che “bisogna lavorare uniti”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburniSant’Angelo a fasanella
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ceraso, successo per il seminario sulle buone pratiche del bio-distretto Cilento

Un seminario per approfondire temi legati alla gestione integrata, al monitoraggio e…

Sant’Angelo a Fasanella ha il suo Postamat

Un servizio non scontato per una piccolo borgo

Taglio del nastro per la XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Questa mattina il taglio del nastro dell'importante Salone espositivo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.