Attualità

Altra battaglia vinta: Ripristinato il Frecciarossa da Battipaglia, Castiello: “Sempre impegnati e vigili per il territorio”

Ecco le novità

Silvana Romano

15 Novembre 2023

Dal mese di dicembre riprenderà la corsa soppressa del Frecciarossadelle ore 5,12 da Battipaglia per Torino, il M5S festeggia un’altra vittoria 

InfoCilento - Canale 79

Buone notizie per gli utenti ed i pendolari di Battipaglia. Dal mese di dicembre riprenderà la corsa soppressa del Frecciarossa delle ore 5,12 per Torino, un servizio ritenuto dai più essenziale per una centro urbano strategico per la sua centralità. 

Ritornano i treni soppressi

La battaglia per far sì che il servizio  treno alta velocità venisse ripristinato, dopo essere stato soppresso subito dopo la conclusione della stagione stiva, è stata vinta grazie all’interessamento senza sosta del gruppo Movimento Cinque Stelle capitanato dal senatore Francesco Castiello. La settimana scorsa, dopo numerosi incontri con Trenitalia, si era risusciti a strappare un primo grande risultato: la riattivazione della corsa IC con fermata nella stazione di Pisciotta-Palinuro, delle ore 13,21, anch’essa soppressa alla fine del mese di agosto. Dal 12 di novembre, invece, e con cadenza quotidiana, il servizio è nuovamente attivo, per cui non è più necessario fermarsi nella stazione di Vallo della Lucania- Castelnuovo ed attendere sui binari un treno di raccordo per la destinazione per oltre un’ora. Giorni fa, il senatore Castiello, annunciando il traguardo raggiunto per i pendolari e i turisti dei due comuni costieri, aveva ribadito l’impegno assiduo e strenuo del gruppo dirigente pentastellato affinché anche Battipaglia fosse nuovamente servita dal treno Frecciarossa 9612,  così come invocato da centinaia di pendolari costretti a recarsi a Salerno per poter usufruire del treno alta velocità.

Le dichiarazioni del senatore Castiello

Le nostre insistite richieste hanno avuto successo. Trenitalia, che aveva sospeso il servizio del treno AV Battipaglia – Torino delle ore 5.12, provocando non pochi disagi, dal momento che occorreva raggiungere Salerno con mezzi propri per poi salire su un treno che partiva vuoto da Battipaglia, ha ripristinato il servizio, rimuovendo questi incresciosi disagi. 

Siamo molto felici per il risultato raggiunto. Saremo sempre vigili ed impegnati per migliorare i trasporti sul territorio nella consapevolezza che da un servizio ferroviario efficiente dipendono, in rapporto di stretta consequenzialità, lo sviluppo economico e il progresso sociale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Torna alla home