Attualità

Altavilla Silentina aderisce al Comitato per la Perequazione

“La salute è un diritto per tutti e in ogni territorio. Per questo, come Comune di Altavilla Silentina, abbiamo aderito al Comitato per la Perequazione"

Ernesto Rocco

31 Agosto 2023

Francesco Cembalo

Il Comune di Altavilla Silentina, guidato dal sindaco Francesco Cembalo, ha aderito al Comitato per la Perequazione nato a Nocera Inferiore con lo scopo di mettere l’accento sull’importanza di garantire a tutti le stesse cure. “Oltre mezzo milione di salernitani, residenti in 77 comuni, sono discriminati all’interno della loro stessa provincia e questo in un settore fondamentale come quello della salute, in particolare quello della riabilitazione. Da un distretto all’altro della ASL di Salerno la spesa pro-capite per la riabilitazione passa da neanche 11 euro a quasi 64 euro” è questa la denuncia del Comitato per la Perequazione che ha voluto accendere i riflettori sulla questione per provare a cambiare dei dati tanto allarmanti e impari.

Il comitato

Il comitato ha avuto l’adesione di associazioni, sindaci, sindacalisti e rappresentanti del settore e, di recente, anche il Comune di Altavilla Silentina ha deciso di abbracciarne la causa.

Il commento

“La salute è un diritto per tutti e in ogni territorio. Per questo, come Comune di Altavilla Silentina, abbiamo aderito al Comitato per la Perequazione, perché ogni persona possa accedere a tutte le cure riabilitative in eguale misura.
La Regione, per garantire il diritto alla salute ad ogni cittadino ha concesso specifiche risorse alle ASL. Ma, in provincia di Salerno, i 3,8 milioni assegnati sono stati distribuiti in maniera non omogenea.
C’è una vera discriminazione e per questo abbiamo aderito alla petizione popolare perché ognuno abbia pari diritto”
ha fatto sapere il primo cittadino ricordando a tutti che presso gli uffici comunali è possibile firmare la petizione che si può firmare anche on line cliccando qui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home