• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco dell’8 Settembre: oggi si celebra la natività della Vergine Maria

L’8 settembre segna l’armistizio italiano del 1943, la nascita di Ariosto e la morte di Elisabetta II. Scopri eventi, curiosità e la Giornata dell’Alfabetizzazione.

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 8 Settembre 2025
Condividi
Madonna

L’8 settembre è il 251º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano 114 giorni alla fine dell’anno. Questa data è legata a eventi epocali, svolte politiche e culturali, e alla celebrazione di una figura centrale della tradizione cristiana.

Santi celebrati

  • Natività della Beata Vergine Maria
  • San Sergio I, papa
  • San Corbiniano, vescovo
  • San Pietro di Chavanon, sacerdote
  • Sant’Isacco, vescovo in Armenia
  • San Tommaso da Villanova, vescovo
  • Beato Federico Ozanam, fondatore
  • Beata Serafina Sforza, clarissa
  • Beato Adamo Bargielski, sacerdote e martire
  • Beato Antonio da San Bonaventura, francescano e martire

Nati il 8 settembre (italiani e stranieri)

  • Ludovico Ariosto (1474), poeta italiano
  • Riccardo Cuor di Leone (1157), re d’Inghilterra
  • Frédéric Mistral (1830), poeta francese, Nobel per la Letteratura
  • Bernie Sanders (1941), politico statunitense
  • Gianni Brera (1919), giornalista sportivo italiano
  • Lucilla Agosti (1978), conduttrice televisiva italiana
  • Serena Bortone (1970), giornalista italiana
  • Gustav Schäfer (1988), musicista tedesco dei Tokio Hotel
  • Cameron Dallas (1994), attore e influencer statunitense
  • Corrado Maria Daclon (1963), accademico e saggista italiano

Morti il 8 settembre (italiani e stranieri)

  • Elisabetta II (2022), regina del Regno Unito
  • Mike Bongiorno (2009), conduttore televisivo italiano
  • Richard Strauss (1949), compositore tedesco
  • André Derain (1954), pittore francese
  • Magda Olivero (2014), soprano italiano
  • Luigi Pareyson (1991), filosofo italiano
  • Willard Libby (1980), chimico statunitense, Nobel per la Chimica
  • Enrico Cialdini (1892), generale e politico italiano

Eventi storici dell’8 settembre

  • 70: Tito conquista Gerusalemme, ponendo fine alla prima guerra giudaica.
  • 1298: Andrea Dandolo viene sconfitto dai Genovesi a Curzola.
  • 1380: Battaglia di Kulikovo, i russi fermano l’avanzata mongola.
  • 1636: Fondazione del College di Harvard, prima università degli Stati Uniti.
  • 1694: Terremoto in Irpinia e Basilicata, circa 6.000 vittime.
  • 1796: Battaglia di Bassano, vittoria napoleonica sugli austriaci.
  • 1870: Inizia la Presa di Roma da parte dell’esercito italiano.
  • 1900: L’uragano di Galveston devasta il Texas, oltre 8.000 morti.
  • 1928: L’Inter si fonde con l’U.S. Milanese e diventa Ambrosiana.
  • 1943: Proclama Badoglio: l’Italia annuncia l’armistizio con gli Alleati.
  • 1951: Firma del Trattato di San Francisco, fine ufficiale della guerra del Pacifico.
  • 2022: Muore la regina Elisabetta II, dopo 70 anni di regno.

Giornata mondiale

L’8 settembre si celebra la Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione, istituita dall’UNESCO nel 1965 per promuovere l’accesso universale all’istruzione e combattere l’analfabetismo.

Curiosità sui nati

  • Ludovico Ariosto, nato nel 1474, scrisse l’Orlando Furioso in una lingua che contribuì a definire il volgare letterario italiano.
  • Bernie Sanders, nato nel 1941, è il senatore più anziano in carica negli Stati Uniti e ha rivoluzionato il dibattito politico con le sue campagne progressiste.
  • Gustav Schäfer, nato nel 1988, ha iniziato a suonare la batteria a quattro anni e ha raggiunto il successo mondiale con i Tokio Hotel da adolescente.

Citazione

“L’alfabetizzazione è il ponte tra la miseria e la speranza.” — Kofi Annan

s
TAG:8 settembrealmanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pablo Picasso

Almanacco del 25 Ottobre: nasceva oggi Pablo Picasso

Il 25 Ottobre celebra la pasta e l’arte, ricorda la nascita di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 25 ottobre: amici del Toro, nel lavoro valutate ogni proposta. Pesci, in amori piccoli gesti che sembrano promesse

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.