• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco dell’1 Settembre

Il 1 settembre è il 244º giorno dell'anno. Nel 1939 la Germania invase la Polonia dando inizio alla Seconda Guerra Mondiale

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Settembre 2024
Condividi
Seconda guerra mondiale

Il 1 settembre è il 244º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 245º negli anni bisestili). Mancano 121 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 1 settembre si venerano diversi santi, tra cui:

  • Sant’Egidio Abate: Nato da nobile famiglia ad Atene, Sant’Egidio è noto per la sua profonda pietà e cultura. Si ritirò in Francia, dove fondò un monastero e divenne protettore dei fabbri, disabili, eremiti, epilettici, lebbrosi, poveri, cavalli e pecore.
  • San Giosuè: Figlio di Nun e servo del Signore, condusse il popolo d’Israele nella terra promessa dopo la morte di Mosè.
  • Santa Verena di Zurzach: Vergine venerata per la sua vita di pietà e servizio.

Personaggi famosi nati il 1 settembre

  • Vittorio Gassman (1922-2000): Attore teatrale e cinematografico italiano, noto come “Il Mattatore”. Ha recitato in numerosi film e spettacoli teatrali, diventando una delle figure più importanti del cinema italiano.
  • Jeon Jung-kook (1997): Cantante sudcoreano, membro del famoso gruppo BTS. Nato a Pusan, Corea del Sud, ha raggiunto fama internazionale grazie al successo del gruppo.
  • Bill Kaulitz (1989): Musicista tedesco, cantante leader del gruppo Tokio Hotel. Nato a Lipsia, ha iniziato la sua carriera musicale da giovane insieme al fratello gemello Tom.

Personaggi famosi morti il 1 settembre

  • Luigi XIV di Francia (1638-1715): Conosciuto come il Re Sole, Luigi XIV è stato uno dei monarchi più longevi della storia europea, regnando per 72 anni. Ha centralizzato il potere in Francia e ha reso il paese una delle principali potenze europee.
  • Jacques Cartier (1491-1557): Esploratore francese noto per aver esplorato il Canada e aver dato il nome al paese. Le sue esplorazioni hanno aperto la strada alla colonizzazione francese del Nord America.

Evento storico accaduto il 1 settembre

Il 1 settembre 1939, la Germania invase la Polonia, dando inizio alla Seconda Guerra Mondiale. Questo evento segnò l’inizio di uno dei conflitti più devastanti della storia umana.

TAG:1 settembrealmanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.