• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 5 Settembre: si celebra oggi Santa Teresa di Calcutta

Il 5 settembre segna eventi storici, nascite illustri e la Giornata della Carità. Scopri cosa è accaduto in questa data, tra tragedie e grandi personalità.

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 5 Settembre 2025
Condividi
Santa Teresa di Calcutta

Il 5 settembre è il 248º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano 117 giorni alla fine dell’anno. Questa data ha visto nascere e morire figure di rilievo, ha ospitato eventi storici di grande impatto e celebra una delle personalità più amate del XX secolo.

Santi celebrati

  • Santa Teresa di Calcutta (Agnes Gonxha Bojaxhiu)
  • Beata Maria Maddalena della Passione
  • Beato Anselmo di Anchin
  • Beato Fiorenzo Dumontet de Cardaillac
  • Beato Gentile da Matelica
  • Beato Gerrico di Gerresheim
  • Beato Giovanni il Buono da Siponto
  • Beato Guglielmo Browne
  • Beato Matteo Casals Mas
  • San Bertino di Sithiu
  • San Quinto di Capua
  • Sant’Aniano di Besançon
  • Sant’Ansarico di Soissons
  • Sant’Alberto di Butrio
  • Sant’Indeacht
  • Santa Obdulia
  • Santi Aconzio, Nonno, Ercolano e Taurino
  • Santi Pietro Nguyen Van Tu e Giuseppe Hoàng Luong Canh
  • Santi Urbano, Teodoro, Menedemo e compagni

Nati il 5 settembre (italiani e stranieri)

  • Tommaso Campanella (1568), filosofo italiano
  • Goffredo Mameli (1827), poeta e patriota italiano
  • Freddie Mercury (1946), cantante britannico dei Queen
  • Gregorio Paltrinieri (1994), nuotatore italiano
  • Werner Herzog (1942), regista tedesco
  • Jesse James (1847), bandito statunitense
  • Michael Keaton (1951), attore statunitense
  • George Lazenby (1939), attore australiano
  • Raquel Welch (1940), attrice statunitense
  • Luigi XIV (1638), re di Francia
  • Paolo Jannacci (1972), musicista italiano
  • Marianna Madia (1980), politica italiana
  • Leonardo Nascimento de Araújo (1969), calciatore brasiliano

Morti il 5 settembre (italiani e stranieri)

  • Madre Teresa di Calcutta (1997), missionaria e premio Nobel
  • Cavallo Pazzo (1877), capo Sioux
  • Ludwig Boltzmann (1906), fisico austriaco
  • Auguste Comte (1857), filosofo francese
  • Charles Péguy (1914), scrittore francese
  • Federico Commandino (1575), matematico italiano
  • Bernardo Tasso (1569), poeta italiano
  • Giovanni Giuliani (1744), scultore italiano

Eventi storici del 5 settembre

  • 1395: Gian Galeazzo Visconti viene investito della carica di Duca, nasce il Ducato di Milano.
  • 1666: Si conclude il Grande Incendio di Londra dopo tre giorni di devastazione.
  • 1698: Lo zar Pietro I di Russia impone una tassa sulle barbe per modernizzare il paese.
  • 1774: Si riunisce il primo Congresso Continentale a Filadelfia.
  • 1793: Inizia il Regime del Terrore in Francia.
  • 1839: Scoppia la Prima Guerra dell’Oppio tra Cina e Gran Bretagna.
  • 1840: Prima dell’opera “Un giorno di regno” di Giuseppe Verdi alla Scala di Milano.
  • 1877: Cavallo Pazzo viene ucciso a Fort Robinson.
  • 1905: Firma del Trattato di Portsmouth che pone fine alla guerra russo-giapponese.
  • 1957: Pubblicazione di “On the Road” di Jack Kerouac.
  • 1972: Attacco terroristico alle Olimpiadi di Monaco: uccisi 11 atleti israeliani.
  • 1991: Il Congresso dell’Unione Sovietica vota per la propria dissoluzione.
  • 1997: Muore Madre Teresa di Calcutta.

Giornata mondiale

Il 5 settembre si celebra la Giornata Internazionale della Carità, istituita dall’ONU in onore di Madre Teresa di Calcutta, per promuovere la solidarietà e l’aiuto ai bisognosi.

Curiosità sui nati

  • Freddie Mercury, nato il 5 settembre 1946, ha scritto “Bohemian Rhapsody” in una casa affittata a Londra dove il pianoforte era posizionato al contrario: suonava seduto all’indietro.
  • Luigi XIV, nato nel 1638, fu soprannominato “Re Sole” e regnò per 72 anni, il più lungo regno nella storia europea.
  • Gregorio Paltrinieri, nato nel 1994, è uno dei pochi nuotatori italiani ad aver vinto medaglie olimpiche sia in vasca che in acque libere.

Citazione

“Non tutti possiamo fare grandi cose, ma possiamo fare piccole cose con grande amore.” — Madre Teresa di Calcutta

Titolo accattivante

Monaco 1972: il giorno in cui lo sport tremò

s
TAG:5 settembrealmanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pablo Picasso

Almanacco del 25 Ottobre: nasceva oggi Pablo Picasso

Il 25 Ottobre celebra la pasta e l’arte, ricorda la nascita di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 25 ottobre: amici del Toro, nel lavoro valutate ogni proposta. Pesci, in amori piccoli gesti che sembrano promesse

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.